Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Lis gnovis elezions di chei dal Parlament Furlan

............

dissen di Giovanni Di Lena

Un clic e i lapis copiatîfs dal Parlament Furlan a son stâts poiâts. A un mês de viertidure des urnis digjitâls, ai 31 di Otubar, i risultâts dal vôt eletronic a son stâts pandûts. Prime novitât: a jentrin 27 parlamentârs, tra confermis e partencis (aes elezions dal 2014, a jerin in 11). Seconde gnove: no savìn ancjemò il numar totâl dai votants. Dât impuartant, chest, par vie che la credibilitât di un progjet politic si misure ancje sui numars, specialmentri sul confront diret cun chei de tornade eletorâl precedente. La organizazion e à stimât ben di no pandiju subite, ma plui indevant.
Un president ad interim. La prime sentade, davuelte ai 6 di Novembar, e à votât il president dal Parlament Furlan: al è Loris Cao, 36 agns, inzegnîr, di Cjanive di Sacîl. Al sarà ad interim, par vie che la Costituzion de Patrie e proviôt che nissun president al puedi jessi iscrit a un partît politic talian. E Cao lu è. La sielte dut câs e je colade su di lui, par vie che al è stât un dai trê fondadôrs dal moviment. Lu judaran, tant che vicepresidents, Marco Serafin e Lodovico Galliussi.
I Parlamentârs. Il moviment al à cambiât il non. No saran plui chei di “Res publiche furlane”, ma par reson di identificazion cu la int e di semplicitât di comunicazion, si clamaran semplicementri “Parlament furlan”. Dai 11 dal an prime, sîs a son stâts confermâts: Simone Nespolo, Stefano Mattiussi, Marco Serafin, Fabio Brusini, Gianni Sartor (il plui votât cul 18,47% des preferencis), Loris Cao. Chei altris 21 a son dutis gnovis musis de politiche indipendentiste: Mario Prati, Fabio Biferali (secont plui sielt cul 10,41%), Enrico Durisotti, Daniele Dean, Paolo Galluzzo, Gian Marco Sartor, Andrea Mucchiut, Ezio Pellegrini, Ivan Manzato, Claudio Pighin, Martina Fasano (seconde plui clicade cul 9,23% e la plui zovine, classe 1996), Mariangela Quai, Lodovico Galliussi, Pamela Serafini, Andrea Zilli, Cristiano Urban, Adalberto Conchin, Beppino Londero, Aldo Procaccioli, Alberto Nassivera, Giovanni Mauro. A lavoraran in comissions, che però a àn ancjemò di jessi decidudis e costituidis.
Listis civichis. La rivoluzion il gnûf Parlament le fasarà sul teritori. Chi si à il prin cambi di program rispiet al 2014, cuant che si veve decidût di no presentâsi ni di candidâsi in nissune elezion, di nissun nivel (la ratio e jere chê di un discognossiment des istituzions talianis). Cumò il cambi di pas. Al scrîf Adriano Biason, un dai fondadôrs dal moviment: “No podìn spietâsi, nol è mai sucedût, che cualchidun altri si alci sù a garant de integritât dal Friûl, pluitost al è sucedût il contrari. Di ca la me propueste personâl di creâ une rêt di Listis Civichis Indipendentistis, che a varan la poie dal Parlament Furlan”. E ancjemò, “o volìn jentrâ tai comuns, tai consei des unions teritoriâls e te assemblee linguistiche, parcè che il Friûl al puedi vê une rapresentance robuste robuste dal bas”. Il Parlament al lavorarà sul teritori par judâ la costruzion di listis civichis indipendentistis pes prossimis aministrativis.
Bandiere. Il Parlament furlan al à sielte la sô bandiere: la acuile furlane, ma su fondon ros patriarcjin. Il stes ros che al veve il patriarcje di Aquilee. “Par nô, al sarà un simbul di indipendence, par vie che chel colôr al riclamarà la bandiere rosse che e vignive doprade in vuere intant dal Patriarcjât”, nus spieghe il vice president, Marco Serafin. Par intant, la bataie e va indevant sul web e sui social. Za atîfs un gjornâl online (lavosdalfriul.eu), un database di prodots 100% “made in Friûl”. Il Parlament furlan al à prontât la version in marilenghe di Skype e di Firefox. E cumò al sta voltant ancje Facebook, dulà che si cjate za un grup. ❚
Oscar Puntel

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +