
Gianni Nazzi, tal so Dizionari biografic furlan, al à scrit che Pre Josef Marchet al è stât il «genius loci dal Friûl, il maître à penser dal Furlanentum: nissun nol à fat tant che lui pe sô tiere». Un judizi cussì perentori e assolût che al podarès savê di deificazion. Ma cui che al varà la pazience e la capacitât di lei ancje dome une piçule part dai scrits di Marchet, nol podarà fâ di mancul di condividi il pinsîr di Nazzi, e no dome di lui. A chê conclusion a son rivâts ancje tancj altris inteletuâi di pês de culture furlane: Giuseppe Francescato, Pietro Londero, Novella Cantarutti, Pre Checo Placereani, Gianfranco D’Aronco, Giovanni Frau, Pre Toni Beline, Lelo Cjanton e, ultin ma no ultin, Dino Virgili, che al à curât varis preseabii volums su Pre Josef (fra chescj o consei: Giuseppe Marchetti. Un uomo, una cultura, dal ’73, e la risolte di scrits La Patrie, dal ’76).
Monumentâi a son i siei Lineamenti di grammatica friulana dal 1952, opare di grande lungjimirance, e par ciertis intuizions ancjemò valide. Al è un fat che nissun academic di Udin, fin cumò – e a son passâts passe 60 agns – si sedi inriscjât a fâ un lavôr di cheste fate (l’unic academic che al à dât fûr alc di organic su chest cantin al è Giorgio Faggin. Pal rest dome articuluts e articulons sparniçâts ca e là). Piere miliâr te storie de art no dome furlane al è il so La scultura lignea in Friuli, scrit cun Nicoletti tal 1956. Prime di chê volte la sculture di chenti o no jere cognossude, o ben, no jere ri-cognossude tant che espression artistiche ad implen. Mert di Pre Bepo vêlu fat capî prime e al puest dai academics di mistîr (e simpri li o tornìn). Dai stes agns ancje il Friuli. Uomini e tempi, dulà che Marchet al va insot ae storie dai principâi personaçs che a àn fat grant il Friûl. Prime dal citât dizionari di Nazzi, chest al è stât par agns l’unic compendi biografic cuntune impostazion furlaniste (plui prudence al domande il resint Nuovo Liruti: dut al dipint dal compiladôr di turno de biografie che si vûl lei).
Fra i tancj libris publicâts daspò de sô muart, a son doi scrits che no pues lassâ fûr di chest nestri “inzirli dal elenc”: Le chiesette votive del Friuli, dal 1971, dulà che si pues gjoldi, no dome des capacitâts storichis, ma ancje di chês pitorichis dal autôr; e la Cuintristorie dal Friûl, dal 1974, che però e va lete come une ricolte di articui di gjornâl e no come un tratât sientific di storie.
Infin – e chest al è un mert che al cjape dentri e al esalte ducj chei altris – la capacitât di scriture: il furlan di pre Josef al è esemplâr. Simpri elegant, ma scorevul. Colt, alt, ma diret. Se cun Pasolini il furlan al è deventât definitivamentri “lenghe” de poesie, cun Pre Josef il cercli si è sierât ancje cun riferiment ae prose. Cun lôr il furlan al è deventât “lenghe” fin te meole. E di li no si torne plui indaûr. ❚
✒ William Cisilino
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +


