Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

(L)INT FURLANE. Jus soli ae furlane

............


.
.

✽✽ Cui plui dal nestri popul aial dirit di peraule su la cuistion dal “jus soli” che tant si è polemizât intal dibatiment politic tra i partîts talians?

✽✽ Nô furlans o sin la dimostrazion storiche di chest fenomen, no tant intes sôs implicazions juridichis ma ben inte sostance des robis. Ce sino, di fat, se no il risultât di un messedament continui di sanc e di razis, une sintesi maraveose di popui e ints che ca a àn cjatade la Patrie?

✽✽ Nol è stât ciert un procès pacific, anzit al è il risultât di invasions e di violencis fin de rivade dai soldâts romans su lis tieris dai Celtis, dopo dai “barbars”, dai Venezians, dai Francês, dai Austriacs, dai Talians: no si sin fats mancjâ nancje i Cosacs.

✽✽ Epûr, chel gnûf popul che al instreçave lis sôs componentis ogni volte, al veve la capacitât straordenarie di assorbî, di fagocitâ il dispès malvolût ospit sucessîf.

✽✽ Cuasi che si formàs intai secui un substrât uman coletîf bon di resisti a ogni pratiche di anulament, cuasi che si produsès un cjamp magnetic, une viscositât di celulis buinis, abile no dome di assorbî il cuarp estrani, ma di trasformâlu.

✽✽ Un don di Diu che al cjate ancjemò rispueste inte presince di une lenghe, cressude, cambiade, inricjide di gnovis peraulis e verps, ma che e reste compagne e uniche inte sô struture lessicâl, pûr evolvintsi.

✽✽ Cheste facoltât di assorbî, di mediâ, masse voltis e je stade associade ae idee di un popul sometût, incapaç di riviel: sotan.

✽✽ La storie che no nus contin, che no nus insegnin intes scuelis nus dimostre cetant false che e sedi cheste imagjin e cemût che no dei il just risalt ae fuarce coletive, a chel jessi cussients di rapresentâ ducj insiemi alc che nol pues jessi sdrumât di nissun agjent esterni.

✽✽ Une cussience naturâl che e nas dal rapuart cu la tiere e cu la nature, dal ritmi des stagjons di un mont contadin che al pues ancje cambiâ struments e produzions, ma che al manten e al passe intal so Dna i elements de tradizion e dai valôrs.

✽✽ Fâ in maniere che cheste cussience no deventi un facil alibi consolatori, un ripetisi di laments e di ricuarts, ma che e deventi la jeve di impegn concret inte vite publiche, al è compit de politiche.

Nestri il dovê che cheste e sedi in man ai furlans di vuê e ancje di doman. ❚

✒ Dree Valcic

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +