Cjâr diretôr,
intun articul scrit di Walter Tomada (LPdF 11/2011 – pagjine 12, ndr) si fevelave de situazion dificil de lenghe furlane. Come simpri si tire fûr i sussidis che no son mai avonde. Scusait dal gno fevelâ franc ma cheste venerabil istituzion filologjiche di cè si lamentie? Ise veramentri chê che e fâs di plui?
Seont i ultins conts, la Filo, e ricêf scuasit mieç milion par an e chescj bêçs, par sfortune nestre, a son doprâts par un tierç o al massim un 40% pes publicazions par furlan. Dut il rest al è publicât par talian. Tai ultins “Sot La Nape” publicâts chest an, o conti une medie di 60 a 70 pagjinis par talian su 110. Cun di plui ce che al è scrit par furlan, dispès al è dome chel che i letôrs no learan parcè che nol interesse nissun.
O passarès vulintîr di zontâ une sgrifignade ancje ai Musicologi che Natascia Gargano (LPdF 11/2011 – pagjine p23, ndr) nus presentave come un dai furlanissims ma se chescj musicolics no doprin une sole peraule par furlan sul sît, cemût fâ? Anzit, une dì che o vevi tacât a scrivi par furlan sul forum de musiche, mi è stât dit di un moderadôr che la lenghe furlane no jere benvignude e che se o varès continuât mi varessin butât fûr…
A cuant une leç veramentri imparziâl fate veramentri pe difusion de marilenghe e che e da i sussidis dome a di chei che veramentri a dimostrin al 100% di doprâ la lenghe par promovile?
Ma chei che a distribuissin i sussidis, sano cualchi peraule di furlan almancul?
Al sarès interessant di savêlu par capî il parcè che la plui grande fete dai sussidis e va a di chei che a doprin la marilenghe di mancul o dome par fâ i titui o fâsi la publicitât.
Saressial justamentri par promovi chês istituzions che a fasin di dut par che la lenghe furlane si dopri dome chel tininin par justificâ i sussidis? Di fat, dant sussidis a di chei che a doprin simpri di mancul la lenghe furlane al è come finanziâ la distruzion de lenghe. Al ecuivâl a pocâ la estinzion in mût che une dì, cuant che nissun al fevelarà plui la lenghe, al sarà plui facil di taiâ ducj i sussidis.
Fortune che cualchidun al scrîf inmò dut par furlan e cualchidun altri al fevele la lenghe ancje cence sei paiât di fâlu. Senò e sarès bielzà sparide.
Cun simpatie, Gianmario Sommarti – Brussels ■
La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN
Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +


