Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

LETARE. O sin ca ancje noaltris

............

Benvignût” al gnûf Arcivescul di Gurize

Ecelence Reverendissime, la int di buine volontât e à vût une vore agrât il salût che Lui al à fat ai Slovens di Gurize inta lôr lenghe, ma grant al è stât il displasê par vie che nol è stât dit verbo par furlan!
No je robe di pôc: o sin ca ancje noaltris, Bonsignôr Arcivescul, di une vore di timp, tant che ancje il prin Arcivescul di Gurize al predicjave par furlan, lant ator pe sô arcidiocesi.
O sin ca di une voronone di timp: int che e lavore; int di pâs, che mai e à sbarât un colp come chei che la Italie e ten cont tant che un tesaur e ju jemple di palanchis fin sul colm.
Mai cirût di fâ saltâ par aiar i pâi de energjie eletriche…
I nestris i vuelin ben al popul cence il nazionalisim, fi di chei cu la fassine e il manarin.
Il scriptor graecus de Biblioteche Vaticane, Vittorio Peri, intal sô lavôr “Note sulla formazione dell’identità culturale friulana”, al vise che, intun codiç di chê Biblioteche (II metât dal XIV sec.), al è scrit: “Forum Iulii est provincia per se distinta…quia nec Latinam linguam hic nec Slavicam neque Theotonicam sed ydioma proprium habet, nulli Italico ydiomati consimile…”, duncje a son secui che la robe e je cognussude.
Ma, cun dut chest, la Glesie no i à dadi bade al berli, fat cun rispiet, dai vescui Cocolin, Battisti e Freschi tal 1971.
E pûr, ca di noaltris si veve preât e predicjât par furlan; e nus restin côi e côi di predicjis furlanis, fin che il Fassio no i à dadi la zulugnade di un nazionalisim bols, senza rispiet e violent, che al à stramaçât plui di un nestri vescul: di Triest Luîs Fogâr; e chel di Gurize, Francesco Borgia Sedej, int di une culture stratosferiche, cul tuart di vê volût difindi i dirits dai lôr popui, di chei popui che no jerin inta manie dal Fassio.
O ten cont ancjemò di un librut di preieris, par furlan, de mê trisnone Madalene: li dentri, il vescul di Gurize, il sloven Jusef Walland, al viodeve che i Todescs e i Cragnolins a recitavin lis preieris inte lôr lenghe, e si domandava il parcè che i Furlans no varessin vût di fâ chel stes.
Su chest libri, consumât a fuarce di doprâlu, dì par dì, al à preât il fi di Madalene, Antonino (Tunin) Zecchini (1864-1935).
Lui, biel che al jentrave tai Jesuits, al à scrit che, par predicjâ intun teritori cun plui popui e plui lenghis, come il Litorâl austriac, i plasevin i lengaç de nestre arcidiocesi, ven a stâi, il furlan, il talian, il todesc e il sloven.
Al è deventât diretôr spirituâl dal Centralseminar di Gurize, indulà che al è stât simpri plen di bon sens tra lenghis difarentis e plui culturis.
Dopo, al è doventât ancje Arcivescul, delegât apostolic tai Paîs Baltics (Lituanie, Letonie, Estonie) e nunzi apostolic in Letonie, simpri atent che il nazionalisim nol scuintiàs i dirits dai popui.
Ecelence, che si ricuardi di noaltris, e magari, cuant che al rive, che al zonti le scrite par furlan te curie arcivescovîl; par talian e par sloven e je za; no sarès la rivoluzion: a Udin lu àn za fat di chel dì!
Cun tant rispiet, Lu saludi, Ecelence, e chel al aceti ancje il “benvignût” dai Furlans de sô Arcidiocesi.
Ferruccio Tassin

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +