La spinete al è un strument musicâl che al fâs part da famee dai cordofons a tast e il sun si prodûs cul piçâ lis cuardis, tocjadis ognidune di une penete che si môf par vie di un saltarel colegât al tast. Simil al è il virgjinâl e il clavicembal, di fature plui grande, che in cualchi maniere a son i nonos dal pianoforte moderni, ancje se chest al funzione par vie de percussion e no de piçade de cuarde. Fat al sta che la spinete e tache a mostrâsi al mont tor dal secul XVI, e a Udin, tal Museu Etnografic dal Friûl, al è un esemplâr unic, tra i prins che a son stâts costruîts cun alte cualitât e maestrie. Un repert dal 1563 conservât benon, realizât dal raro et eccellente fabricator di istromenti Domenico da Pesaro, miôr cognossût tant che Dominicus Pisaurensis, ma che al veve miôr fâsi clamâ Dominicus Venetus. No si sa masse di lui, ma al è sigûr che a domandâi di fâ un strument personalizât a son stadis personalitâts tant che Gioseffo Zarlino, considerât il pari de armonie tonâl moderne, un dai teorics de musiche plui impuartants dal Umanisim, e ancje la famee Medici di Florence e il re di Spagne Filip II. Udin e je une des pocjis citâts che e pues svantâ di vê un so strument. In plui dal Etnografic, a son pôcs i museus tal mont che a ‘nd àn un: il Museu de Musiche di Parîs, la Colezion dai Amîs de Musiche di Viene, la Universitât di Leipzig in Gjermanie, e vonde.
◆ Il nestri al è un strument di biele fature, taliane, cun casse pentagonâl, tastiere spuarzint a barcon in posizion centrâl, cun cincuante tascj e la prime otave curte (une maniere par sparagnâ spazi cence pierdi notis musicâls). A son tancj i lens che a componin cheste spinete. Il fonts al è in peç, il somîr in cocolâr, lis fassis e i flancs dilunc de tastiere, come la taule armoniche, in ciprès; par chel che al rivuarde i tascj, chei diatonics (i blancs dal pianoforte, par intindisi) a son in bos, chei cromatics (ven a stâi chei neris) a son in cocolâr piturât di neri.
◆ Salacor, come che e crodeve Luigina (Andreina?) Ciceri proprietarie de colezion passade al Comun di Udin, il strument si cjatave tal Cjistiel di Dartigne e forsit la piture realizade su la casse levatoie, la custodie, e lasse cualchi indizi. Di fat, di une bande, viers dal sunadôr, al è dissegnât un biel cjistiel in plene nature, che al somee a chel di Dartigne, ambientazion indulà che si davuelç la storie rapresentade dal mît di Narcîs. Interessante ancje la piture di chê altre bande de custodie, cuntun trofeu musicâl cun dissegnât un oboe, un traversîr e un cuar naturâl.
◆ Strument râr, impuartant e biel, che al meretarès di jessi ben restaurât par podê sintî dute la bielece dai siei sunôrs. ❚
.
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +