Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

LA PARABULE DAL MÊS

............


.
.

La zizanie
Mt 13,24-30.36-43
Il pericul costant di ogni persone al è chel di considerâsi buine, juste, oneste, sincere… cu la cuâl che i triscj a son chei altris, disonescj, bausârs, mâl insestâts… In veretât ben e mâl si misturin dentri di nô e te storie de umanitât. In ogni persone al è il dret e il ledrôs. Volê pretindi di gjavâ il ledrôs si fâs sparî ancje il dret. E tal ort no si scuegnial semenâ il lidric, che lis urtiis a cressin dibessolis?
La parabule e insegne che no si à di pretindi di fâ sparî il mâl, ma che tocje acetâ di convivi e che, salacor, ancje il mâl al insegne! Baste vê la sapience di rivâ a diferenziâ il forment de zizanie.

Pre Roman Michelotti

24Ur contà un’altre parabule disint: “Il ream dai cîi al è compagn di un om che al semenà semence buine tal so cjamp. 25Biel che i oms a durmivin, al rivà il so nemì, al semenà framieç dal forment la zizanie e si slontanà. 26Cuant che il forment al deventà grant e al rivâ al spi, in chê volte e comparì ancje la zizanie. 27I servidôrs a lerin dal paron e i diserin: Paron, no âstu forsit semenade semence buine intal to cjamp? Cemût mai cumò ind ise zizanie? 28Ur rispuindè: Cheste me à fate il nemì. I servidôrs i disin: Ustu che o ledin a gjavâle fûr di lidrîs? 29E lui: No, parcè che al è pericul che, gjavant di lidrîs la zizanie, o gjavais di chê strade ancje il forment. 30Lassait che a cressin ducj i doi fintremai al racuelt; te stagjon dal racuelt ur disarai ai seseladôrs: Ingrumait prime la zizanie e peaitle in balçûi par brusâle; po o cjapais sù il forment pal gno cjast”.
36Alore, lassade la int, al jentrà in cjase e i siei dissepui i lerin dongje disint: “Spieghinus mo la parabule de zizanie tal cjamp”. 37Ur rispuindè: “Chel che al semene la buine semence al è il Fi dal om; 38il cjamp al è il mont; la semence buine e je il spieli dai fîs dal ream e la zizanie invezit dai fîs dal mâl; 39il nemì che le à semenade al è il diaul; il seselâ al è la fin dal mont e i seseladôrs a son i agnui. 40Come che si ingrume la zizanie e si le bruse tal fûc, cussì al sucedarà a la fin dal mont: 41il Fi dal om al mandarà i siei agnui a tirâ dongje dal so ream ducj i scandui e ducj chei che a fasin dome mâl, 42par butâju te fornâs infogade. Li al sarà dut un vaî e un crustâ di dincj. 43Alore i juscj a lusiran come il soreli tal ream di lôr Pari. Chel che al à orelis, che al scolti!

Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas

Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +

L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?

Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +

Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront

Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +