Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

La lenghe furlane tes prioritâts de Paritetiche di Strizzolo

............

“Un dai temis che a varan di jessi svilupâts de comission Paritetiche al è chel de pupilance e de valorizazion de lenghe e culture furlanis”. Cussì il president de comission, Ivano Strizzolo, che al zonte: “Cuant che o tornarìn a riunîsi daspò de polse estive, cheste e sarà une des cuistions che o metarai su la taule de comission”.
Dant la fonde ae sô iniziative, il president al ricuarde che l’articul 3 dal Statût di autonomie dal Friûl – VJ al dîs che “Inte Regjon e je ricognossude la stesse paritât di dirits e di tratament a ducj i citadins, cualsisei il grop linguistic di partignince, cu la pupilance des rispetivis carateristichis etnichis e culturâls”.
Cun di plui, al zonte Strizzolo, l’articul 6 dal Statût al zonte che “La Regjon e pues adeguâ a lis sôs particolârs esigjencis lis disposizions des leçs de Republiche taliane, fasint buinis regulis di integrazion e di atuazion tai ambits di scuele materne, istruzion elementâr, des mediis, classiche, sientifiche, magjistrâl, tecniche e artistiche”.
Cun chescj doi “impuartants” ponts di valôr costituzionâl contignût tal Statût, e stant che la Paritetiche e à il compit di esprimisi su lis normis di atuazion dal Statût Friûl – VJ, “al devente obligatori svilupâ une iniziative che, cjapant pît di un gnûf Protocol tra Stât e Regjon, e puedi finalmentri dâ atuazion a un dai principis sacrosants sedi de Costituzion republicane, sedi dal Statût di Autonomie in cont de libertât di insegnament e de vere praticabilitât scolastiche de lenghe e culture furlanis”.
Su chest troi, seont Strizzolo la comission Paritetiche e sarà sostignude ancje dal “impuartant document” che al fo aprovât dal Consei regjonâl tal 2011, cuant che une petizion popolâr, inviade par iniziative dal sindic di Migjee, Alberto Bergamin, e fo sotscrite di 1046 citadins che “justementri a domandavin il dirit al insegnament dal furlan. Un insegnament che l’Istitût comprensîf di Romans dal Lusinç al veve dineât motivant che no si jere rivâts al numar minim di iscrizion, ven a stâi 15 di lôr”.
Cun cheste decision la scuele si è metude in contrast sedi cul come 1 dal articul 4 de leç 482/1999, sedi cul articul 10, come 4 dal Dpr ai 20 di Març 2009 numar 81. Un document che al stabilìs che pes zonis gjeografichis dulà che a vivin minorancis linguistichis, si pues no tignî in cont il numar minim des iscrizions.
“In curt – al sotlinee Strizzolo – si trate di viodi se e je la pussibilitât pal Friûl – VJ di podê meti man a une gjenerâl riorganizazion dal servizi scolastic, caraterizât di une autonomie funzionâl che e garantissi il dirit dal insegnament de marilenghe tai diferents nivei di istruzion, come che di 20 agns a cheste bande e à bielzà fat la Provincie di Trent”.
Par altri, cheste autonomie funzionâl tal insegnament des lenghis des minorancis pe Regjon e podarès jessi un cerce, o forsit vignî insieme, de atribuzion de competence de istruzion par intîr. “La cuestion no je une fufigne, ma un cantin bielzà tal diari – al conferme Strizzolo – e al podarès cjatâ fuarce te riscriture dal Titul V de Costituzion che la riforme e je cumò ae atenzion dal Parlament”. ❚
Antonella Lanfrit

Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas

Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +

L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?

Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +

Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront

Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +