L’om dal “vonde monadis” – detacul stampât sui santuts eletorâi e finît ancje tal simbul – al à cjapât 12.547 preferencis. Il 5,74% dai vôts. E un seç a Palaç Belgrât. Un risultât storic, pal “Front Furlan” partît autonomist che al viôt a cjâf Federico Simeoni, 40 agns, libar professionist.
O inmagjini che al sedi sodisfat.
E jere grivie. Prin, pe disafezion gjenerâl al vôt. Po, par vie che cjalant i risultâts dai piçui moviments autonomiscj, tes ultimis elezions in provincie di Udine, nissun al passave l’1,5%. La sodisfazion al sta tal vê in cualchi mût marcât il pas rispiet a altris listis che si jerin presentadis in cumbinazion con grancj partîts.
Il riferiment al è al Maf, dal ticket Strassoldo-Grillo.
La int e domande che un moviment autonomis al sedi indipendent, distacât dai grancj.
Trops moviments autonomistics esistino in Friûl vuê?
Par di plui a son siglis che a rapresentin dome une o dôs personis e a puartin ae sintesi la corse eletorâl dome par chês personis. Partîts personaliscj. Ae conte dai vôts chestis robis a burissin fûr.
Un acuardi, une federazion. Nuie?
L’unic che al podeve rapresentâ un resonament in cheste direzion al jere il Moviment Friûl. Ma no si capive ce zûc che a fasessin. Al mirave a tignî fers chei altris, tipo nô. E a cirî un “aparentament” cuntun altri partît che al fasès dut il lavôr di ricuelte firmis.
E la Leghe?
Al è un partît talian come chei altris! Stesse mignestre di spartizion di podê e ocupazion di cjadreis. A nô, invezit, nus interesse fâ une opare di sindacât di teritori. Ven a stâi, cjapâ lis istancis dai moviments autonomiscj e puartâlis su la taule politiche.
L’autonomisim isal di drete o di çampe.
Nol à colôr politic. Prime si è furlans, dopo al ven il rest.
Ma lui cui votial a livel nazionâl?
No voti. No mi ricognòs in nissun di lôr. In passât, si jere cirût di fâ un cartel di listis autonomistis che al fos coordenât dal Grop European dai Grups Indipendentiscj. Però subit si son caviladis tra di lôr, propit come achì in Friûl. O pensi che alc al stedi cambiant. Daspò che la int e sarà deludude dal Movimento 5 Stele, si rindarà cont che la Italie e je no riformabil. E si scugnarà cjalâ ai moviments teritoriâi par coordenâ e gjestî i teritoris.
Il prin at che al cjaparà a Palaç Belgrât?
O ai za rinunciât ae indenitât mensîl. O cjaparai dome il gjeton di presince efetive. O rinunci ancje ai rimbors chilometrics. Parcè che un operari che al va a vore nol à rimbors chilometrics.
E come at di azion politiche?
Pont un: sbaracâ lis societâts partecipadis e lis ativitâts colaterâls che no rispuindin ae mission de provincie, che a son une straçarie: un milion par an. Pont doi: che Fontanini al cjapedi l’impegn di meti in pîts une taule istituzionâl tra la Regjon e la rapresentance dai comuns par viodi cuâl che al sarà l’ent che al larà a sostituî lis provinciis. Nol à sens tignîlis cemût che a son cumò.
I plasie la idee dal Grant Friûl di Fontanini?
Se al intint une grande provincie, union des trê di cumò, chel nol è un grant Friûl, ma un grant casin. Si scuen gjavâ dutis lis competencis a ducj e riassegnâlis, chest al è il pont. Lis struturis di mieç, che lis sielzin lôr, se mandaments o altri. Baste che a sedi claris lis referencis dai comuns. E che lis risorsis no si pierdin di un passaç a chel altris.
Ma ce sens varessial creâ un gnûf organisim che magari po al torne a deventâ un altri caroçon?
Achì si à di rifondâ il sisteme dut. I fâs un esempli. Gjestion de aghe. Fontanini al domande che a sedin de provincie, i comuns a disin di no parcè che a san dal pericul che se al capite il president di un colôr diviers dal lôr, no varan plui rispuestis dal ent di mieç. Nol è pussibil che si negozii lis rispuestis al teritori su la poie dai partîts.
La lenghe furlane e i contribûts par cheste al è un pont di contat cun Fontanini. Ce fasaraial il Front?
Ancje in chest câs, si batarìn par che la assegnazion e sedi plui par prioritâts. Vonde cui bêçs a ploie, cul “stipendifici” pal furlan. Se “lenghe vive” al è il messaç, no si fâs dant un finanziament a une clape che e à fat une publicazion dome par chel an. Pluitost: che si judin lis ativitât continuativis, soredut sui media. O capìs che chest al lassarà fûr cualchidun però al è plui util spindi chês pocjis risorsis cussì. O valutarìn in curt ce che si à fat in chescj ultins agns.
Trop aial pesât sul sucès dal moviment, il slogan “vonde monadis”?
Al è stât induvinât. Ma il mert al va soredut ai 25 candidâts che a àn corût ator come mats e che a crodevin tal progjet.
A Palaç Belgrât, dulà lu àno metût a sentâ?
Ancjemò no lu sai. O spieti ai 13 di Mai, prime convocazion.
Oscar Puntel
Stin dongje ae Patrie
Redazion
La seconde edizion de manifestazion “Stin dongje ae Patrie” e rapresente un moment di incuintri e di solidarietât cul mensîl “La Patrie dal Friûl”, gjornâl scrit fûr par fûr in lenghe furlane fintremai dal lontan 1946. Inte serade, che e sarà presentade dal diretôr Walter Tomada e di Serena Fogolini, si daran la volte musiciscj, […] lei di plui +
Pirulis di musiche e di storie / Un pitôr musicâl di San Denêl tal inovâl de sô muart: Giulio Urbanis (1540 – 1613)
Alessio Screm
Stant che tal articul chi sore o ai scrit di iconografie musicâl, la pirule di storie e di musiche di chest mês si intive a celebrâ un pitôr furlan che al à dât cetant in fat musiche piturade, e di lui si celebrin chest an i cuatricent e dîs agns de sô nassite. Lui al […] lei di plui +
Il cjastelîr plui grant di simpri / Sot des pleis de tiere: ae scuvierte de origjin dal çuc di Udin
Serena Fogolini
Daûr di une liende, di un proverbi o di une conte popolâr si plate simpri une fonde di veretât Al sarà forsit par cheste reson che cualchi mês indaûr, jessude la gnove di studis sientifics che a dimostravin la artificialitât dal çuc di Udin, nissun di noaltris si è maraveât plui di tant. Dal rest, […] lei di plui +
Lenghe / A Cormons si fevele dal furlan te informazion
Dree Valcic
L’impuartance dai mieç di comunicazion par la difusion de lenghis minoritariis. Cun Emanuele Galloni, Guido Germano Pettarin, Andrea Valcic. Al à moderat Wiliam Cisilino. lei di plui +
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +
La tiere e la grepie / Lis âfs (ancje chês cjargnelis) a svolin ancjemò sui cjamps dal Friûl
Adriano Del Fabro
Al cres il numar dai apicultôrs e dai bôçs, cundut des tantis dificoltâts che il setôr al à vût, che al à e che al è daûr a frontâ A son stâts agns dificii, tal passât, pes âfs (Apis mellifera) e pai apicultôrs. Prime preocupâts e in difese pai atacs dal acar Varroa; dopo i […] lei di plui +