Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

LA FABRICHE DAI… LIBRIS. Pierluigi Visintin ancjemò cun nô

............

Se il 2011 al è stât un an di gale pal furlan, sicu che al titulave Il Diari dai 25 di Novembar stât, al è par mert de leture de Bibie, de publicazion dal grant dizionari bilengâl, dal festival de musiche e de mostre dal cine furlan. E, o zonti jo, ancje par mert di cheste traduzion dal Infier di Dante, vore scomençade e puartade in devant di Pierluigi Visintin fin a la precoce disparide e cjapade po in man di Sandri Carrozzo. Si à cussì tornât a creâ la cubie che e veve dât la lûs a la Odissee par furlan, za fa cualchi an.
Serade di culture a grant nivel, pe presentazion, il prin di Dicembar, inte sale Gusmani de universitât dal Friûl a Udin.
Alessandra Kersevan, e à fat notâ che la traduzion in lenghe furlane e je une sorte di cuintripas intai confronts dal pari de lenghe taliane, considerant ce che al à vût scrit dal furlan intal De vulgari eloquentia ([…] “Ce fastu” crudeliter accentuando eructuant […] ndr).
Piera Rizzolatti e à metût in lûs ce maniere che cheste traduzion e dimostre la solidarietât sostanziâl jenfri lis lenghis neo-latinis, comprindût il furlan.
Sandri Carrozzo al à ricuardât che la opare di Dante e je une sintesi perfete di contignût e forme; duncje une vore dificile di rindi in cualsisei altre lenghe. Cun di plui al è inevitabil che un furlan che al lei cheste traduzion al fasi confronts cul origjinâl talian (ducj, o pôc o trop, o vin studiât Dante a scuele), robe che no i sucêt a un francês, par esempli, o a un inglês che nol cognòs la lenghe di Dante. Lis dificoltâts tecnichis no si contin. Un esempli: Dante nol dopre mai la stesse rime dôs voltis intal stes cjant. Impussibil di conservâ chest particolâr; lis traduzions in altris lenghis a rivin a rispetâlu par un 50% o pôc di plui. Visintin al rive al 70%.
Fabiane Fusco e à fat un discors di linguistiche teoretiche par chel che al inten lis traduzions. Lis versions di Dante a son stadis tantis, scuasi ogni regjon de Italie e à la sô. Ma, ben dispès, a son pluitost “transmutazions”, dulà che si passe di un nivel alt a un nivel plui bas (di lenghe a dialet). Invezit la ambizion di Visintin e jere proprit chê di mantignî il stes nivel di intensitât.
Mario Turello al è partît di un pas di Mme de Staël là che la scritore francese e osservave che il pinsîr di un poete moderni, deliberât de necessitât de metriche che a vevin i antîcs,
al cor plui libar e al pues esprimisi miôr. Ma tradusi Dante al vûl dî obleâsi a conservâ la tercine dantesche, une gabie di rimis impussibile di crevâ. Cheste costrizion, però, par Visintin e Carrozzo, e devente un stimul par esaltâ la creativitât (la struture e je libertât secontri che al diseve Calvino).
Silvana Schiavi e à, infin, sotlineât la impuartance didatiche des traduzions che a permetin confronts jenfri lis lenghis e lis culturis che ur stan daûr.
La serade e je stade insiorade ancje des leturis di Checo Tam e Luisa Gastaldo (l’incipit de Comedie, i diaui des Malisbolgjis, Pauli e Francescje e il cont Ugolin). ■
Laurin Zuan Nardin

La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN

Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +