Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

LA FABRICHE DAI… LIBRIS. “Fasiti predi e rangjiti” 37 agns dopo

Mauro Della Schiava

E jes, daspò 37 agns, la edizion tornade a stampâ de letare che pre Toni Beline i à vût scrit ai 18 di Otubar dal 1975 a pre Pierlugi Di Piazza, a Tualis te sô consacrazion a plevan.
La letare e je deventade un librut, cun zontis di Olmis e di prins scrits di pre Toni, simpri tal troi de domande di ce che al vûl dî jessi predis (îr come vuê). Si zonte, te introduzion, la vôs di un dai doi protagoniscj: pre Di Piazza. Une vision a distance di chê letare, indulà che ducj e doi a riclamin la dibisugne di une umanitât fondametâl par messedâsi cui oms e sparniçâ chê peraule dal Vanzeli come samence di gambiament in miôr di cheste gjerazie umane. Il gambiament al pâr facil di fâ, ma lis stradîs che za tal ’75 pre Toni al mostrave a pre Pieri, no puartavin dutis te stesse direzion. Di fat si pues jessi amâts e ben volûts di ducj, passûts e preseâts, cence fâ inrabiâ nissun, ma cul pericul di tradî la dee di ce bande che si à di stâ. Si cjatin ta chei scrits lis influencis rumiadis di don Milani, cuant che al diseve che un siôr/sorestant (dal mont laic o dal mont de gjerarchie de glesie), nol veve di lâ vie sintintsi a puest dopo vê fate la caritât, ma che al veve di sintî il mâlstâ tal jessi part di un ecuilibri injust, che al veve di jessi metût in discussion, parcè che dis-uman. Pre Toni al mene ator il letôr te esplorazion des pussibilis stradis di sielzi, lant insom, imagjinant i efiets e lis conseguencis. No je une letare che e reste dome te suaze dal mont dai umign di glesie, ma e reste une provocazion vierte ogni dì par ognidun di nô, indulà che nus domande di verificâ ce strade che o vin sielte, e cuasit mai e jê une strade in rive in jù, e chê, sedi pre Toni che pre Pierluigji nussal àn mostrât di un pieç. Un librut che al continue la stampe de Opera Omnia dai scrits di pre Toni, un progjet finanziât de Provincie di Udin e rivât a la otave publicazion. Un scrit, che al rive dret al cûr passant pal cjâf. ■
Mauro Della Schiava

Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas

Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +

L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?

Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +

Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront

Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +