Se lis motivazions par che un al tachedi a scrivi a puedin jessi difarentis, la ambizion finâl e je dut câs chê di vignî let. Un probleme no di pôc soredut pal autôr in marilenghe dulà che il numar di letôrs potenziâi al è bas e ancje chei pôcs a son dificii di cjatâ, nol fos altri che par fâi cognossi la esistence de opare.
No si à di pensâ che une volte finît di scrivi e publicât un libri la vore dal autôr e sedi finide, al contrari il lavôr al è ancjemò lunc parcè che si à di cirî di promovilu, di fâlu cognossi, di vê segnalazions e recensions. Un biel berdei pai autôrs furlans che di une bande si cjatin denant a la indiference dai mass media in lenghe taliane, di chê altre spes no àn la capacitât o la mentalitât par cirî di movi lis robis finint cul fâ des promozions masse diletantistichis.
Cun cheste ande se Manzoni al diseve di vê vincjecinc letôrs un Manzoni furlan al rivarès a fâ savê di vê scrit i siei “Promessi Sposi” sì e no a un cuatri cinc di lôr.
Al va dite che tai ultins agns si è viodût ancje alc di difarent, il câs plui interessant al è probabilmentri stât chel dai Gnognosaurs di Dree Venier e dal mût che al è stât doprât internet cuntune strategjie moderne e professionâl di promozion dai libris.
Dal rest al è ancje di marcâ che cuant che si cîr di coinvolzi il public cun spetacui tirâts fûr di oparis o adiriture cun leturis diretis a vôs alte, un alc di interès lu si cjate simpri, a dimostrâ che, no cate l’analfabetisim e la difidence viers la lenghe scrite, lis potenzialitâts a esistin.
Maurizio Biasizzo
Stin dongje ae Patrie
Redazion
La seconde edizion de manifestazion “Stin dongje ae Patrie” e rapresente un moment di incuintri e di solidarietât cul mensîl “La Patrie dal Friûl”, gjornâl scrit fûr par fûr in lenghe furlane fintremai dal lontan 1946. Inte serade, che e sarà presentade dal diretôr Walter Tomada e di Serena Fogolini, si daran la volte musiciscj, […] lei di plui +
Pirulis di musiche e di storie / Un pitôr musicâl di San Denêl tal inovâl de sô muart: Giulio Urbanis (1540 – 1613)
Alessio Screm
Stant che tal articul chi sore o ai scrit di iconografie musicâl, la pirule di storie e di musiche di chest mês si intive a celebrâ un pitôr furlan che al à dât cetant in fat musiche piturade, e di lui si celebrin chest an i cuatricent e dîs agns de sô nassite. Lui al […] lei di plui +
Il cjastelîr plui grant di simpri / Sot des pleis de tiere: ae scuvierte de origjin dal çuc di Udin
Serena Fogolini
Daûr di une liende, di un proverbi o di une conte popolâr si plate simpri une fonde di veretât Al sarà forsit par cheste reson che cualchi mês indaûr, jessude la gnove di studis sientifics che a dimostravin la artificialitât dal çuc di Udin, nissun di noaltris si è maraveât plui di tant. Dal rest, […] lei di plui +
Lenghe / A Cormons si fevele dal furlan te informazion
Dree Valcic
L’impuartance dai mieç di comunicazion par la difusion de lenghis minoritariis. Cun Emanuele Galloni, Guido Germano Pettarin, Andrea Valcic. Al à moderat Wiliam Cisilino. lei di plui +
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +
La tiere e la grepie / Lis âfs (ancje chês cjargnelis) a svolin ancjemò sui cjamps dal Friûl
Adriano Del Fabro
Al cres il numar dai apicultôrs e dai bôçs, cundut des tantis dificoltâts che il setôr al à vût, che al à e che al è daûr a frontâ A son stâts agns dificii, tal passât, pes âfs (Apis mellifera) e pai apicultôrs. Prime preocupâts e in difese pai atacs dal acar Varroa; dopo i […] lei di plui +