Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

LA FABRICHE DAI… LIBRIS – CONTECURTE. Esodi di Feravost

............

«Fuarce, papi! Dai, Gusto!»: la famee Gregorutti e jere jentrade in tangjenziâl a Udin aes 8 e mieze di chei 3 di Avost.
No podevin fâ une partence mancul inteligjente: sabide a buinore dal fin setemane che al screave la prime cuindisine di Avost, periodi di vacancis pal 75% dai talians. L’obietîf al jere rivâ ae bariere di Mestre tor dîs e mieze: fiscade di trafic e cuntune gruesse pussibilitât che a vessin mandât une troupe di gjornaliscj par un servizi pe edizion dai TG di misdì.
Al jere chel il parcè di une sielte cussì cence sintiment: i Gregorutti fin a chê dì a vevin cirût in ogni maniere di vignî fûr in television. Ogni maniere. La mame Nives, il pari Gusto e i fîs Natascia e Denis di 15 e 17 agns, a vevin partecipât aes selezions di ogni sorte di quiz, di ogni sorte di reality, di ogni sorte di trasmission, cence risultât: “Padri & figli”, “Fratelli & sorelle”, “Grande Fratello”, “Piccola Mamma”, “Padre Padrone”, “Padre & basta”, “Sconosciuto contro madre”, “Stranamore”, “Tra moglie e marito”, “Tradisci tua Moglie”, “Scopri con chi ti ha tradito tua moglie”, “Tradisci tua moglie con la moglie dell’amante di tua moglie”, “Perdonami”, “Mi gratto il sedere”, “Real tv”, “Verissimo”, “Falso & vero”, “Il rosso e il nero”, “Nonsolonero”, “Nonsolomoda”, “Nonsolosolo & male accompagnato”, “Incominciamo bene”, “Finiamola qui” e apont finìnle achì…
La famee e jere rivade precise precise ae bariere come progjetât e a vevin notât a colp la presince de troupe («Osti, ce intuit!»: aromai a podevin dî di cognossi a plen i mecanisims dai media). Ce delusion però a viodi che a stavin bielzà intervistant cualchidun altri, e ce sorte di gabe: i Zanier, chei che a jerin a stâ dongje de lôr di vilute!
Ma no dut al fo pierdût: ai Gregorutti i faserin un grum di ripresis par vie dal lôr incident, sucedût propit parcè che si jerin distrats a cjalâ la machine ferme intant che il gjornalist si sbassave sul barcon par intervistâ il pari, Zanier Damiano.
Purtrop, dal intric di lamieris ingropadis – enesim monument dal stragjo su lis stradis – nissun dai Gregorutti al podè gjoldisi il moment.
di Dree Venier

A torzeon pal Friûl / “Der Voschank”, il spetacul des mascaris sauranis

Sara Traunero
La tradizion dal “Kheirar” e dal “Rölar” e cjape dentri dut il paîs Mascaris bielis e mascaris brutis, cun musis intaiadis intal len e cu lis liniis plui diferentis, a son lis protagonistis assoludis di une ricorence tant curiose che antighe: al è il Carnevâl di Sauris, intal dialet sauran locâl cognossût ancje tant che “Der Voschank”.L’aspiet […] lei di plui +

A torzeon pal Friûl / La maravee di scuvierzi il Carnevâl rosean

Diego Navarria
Cuatri amîs inmagâts de origjinalitât di lenghe, musiche e bai dal Cjanâl incjantonât jenfri lis Musis e la mont Cjanine In ce aventure che mi soi butât! Dut par lâ daûr di mê madone! Cumò, aes trê dopomisdì, achì in machine o sin in cuatri: jo, Mario Dean, 46 agns, professôr di talian tal Marinelli, […] lei di plui +

Libris simpri bogns / Emilio Nardini, “Par vivi”, Udin, 1921

Laurin Zuan Nardin
“Apene finidis di lei lis poesiis dal cont Ermes, il dotôr Cesare, fra i batimans dal public, al si ritire daùr l’uniche quinte preparade a zampe dal… palc scenic. Ma, pal bessologo, che il devi recità il brâf atôr di san Denel, Giovanin Tombe, ‘e ocòr une scene, e il dotôr Cesare la proviot cussì:…” […] lei di plui +

Interviste / Numb il cjan scjaladôr (e il so paron Thomas)

Dree Venier
Di un probleme ae çate al record in mont: interviste cun Thomas Colussa, che cul so Numb al sta pontant al record di altece lant sul Mont Blanc O vevi za intervistât Thomas Colussa, 40 agns, un pâr di agns indaûr. In chê volte al jere un “furlan a Milan” e al faseve il personal […] lei di plui +