Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

LA FABRICHE DAI… LIBRIS – CONTECURTE. Esodi di Feravost

............

«Fuarce, papi! Dai, Gusto!»: la famee Gregorutti e jere jentrade in tangjenziâl a Udin aes 8 e mieze di chei 3 di Avost.
No podevin fâ une partence mancul inteligjente: sabide a buinore dal fin setemane che al screave la prime cuindisine di Avost, periodi di vacancis pal 75% dai talians. L’obietîf al jere rivâ ae bariere di Mestre tor dîs e mieze: fiscade di trafic e cuntune gruesse pussibilitât che a vessin mandât une troupe di gjornaliscj par un servizi pe edizion dai TG di misdì.
Al jere chel il parcè di une sielte cussì cence sintiment: i Gregorutti fin a chê dì a vevin cirût in ogni maniere di vignî fûr in television. Ogni maniere. La mame Nives, il pari Gusto e i fîs Natascia e Denis di 15 e 17 agns, a vevin partecipât aes selezions di ogni sorte di quiz, di ogni sorte di reality, di ogni sorte di trasmission, cence risultât: “Padri & figli”, “Fratelli & sorelle”, “Grande Fratello”, “Piccola Mamma”, “Padre Padrone”, “Padre & basta”, “Sconosciuto contro madre”, “Stranamore”, “Tra moglie e marito”, “Tradisci tua Moglie”, “Scopri con chi ti ha tradito tua moglie”, “Tradisci tua moglie con la moglie dell’amante di tua moglie”, “Perdonami”, “Mi gratto il sedere”, “Real tv”, “Verissimo”, “Falso & vero”, “Il rosso e il nero”, “Nonsolonero”, “Nonsolomoda”, “Nonsolosolo & male accompagnato”, “Incominciamo bene”, “Finiamola qui” e apont finìnle achì…
La famee e jere rivade precise precise ae bariere come progjetât e a vevin notât a colp la presince de troupe («Osti, ce intuit!»: aromai a podevin dî di cognossi a plen i mecanisims dai media). Ce delusion però a viodi che a stavin bielzà intervistant cualchidun altri, e ce sorte di gabe: i Zanier, chei che a jerin a stâ dongje de lôr di vilute!
Ma no dut al fo pierdût: ai Gregorutti i faserin un grum di ripresis par vie dal lôr incident, sucedût propit parcè che si jerin distrats a cjalâ la machine ferme intant che il gjornalist si sbassave sul barcon par intervistâ il pari, Zanier Damiano.
Purtrop, dal intric di lamieris ingropadis – enesim monument dal stragjo su lis stradis – nissun dai Gregorutti al podè gjoldisi il moment.
di Dree Venier

Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas

Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +

L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?

Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +

Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront

Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +