«Fuarce, papi! Dai, Gusto!»: la famee Gregorutti e jere jentrade in tangjenziâl a Udin aes 8 e mieze di chei 3 di Avost.
No podevin fâ une partence mancul inteligjente: sabide a buinore dal fin setemane che al screave la prime cuindisine di Avost, periodi di vacancis pal 75% dai talians. L’obietîf al jere rivâ ae bariere di Mestre tor dîs e mieze: fiscade di trafic e cuntune gruesse pussibilitât che a vessin mandât une troupe di gjornaliscj par un servizi pe edizion dai TG di misdì.
Al jere chel il parcè di une sielte cussì cence sintiment: i Gregorutti fin a chê dì a vevin cirût in ogni maniere di vignî fûr in television. Ogni maniere. La mame Nives, il pari Gusto e i fîs Natascia e Denis di 15 e 17 agns, a vevin partecipât aes selezions di ogni sorte di quiz, di ogni sorte di reality, di ogni sorte di trasmission, cence risultât: “Padri & figli”, “Fratelli & sorelle”, “Grande Fratello”, “Piccola Mamma”, “Padre Padrone”, “Padre & basta”, “Sconosciuto contro madre”, “Stranamore”, “Tra moglie e marito”, “Tradisci tua Moglie”, “Scopri con chi ti ha tradito tua moglie”, “Tradisci tua moglie con la moglie dell’amante di tua moglie”, “Perdonami”, “Mi gratto il sedere”, “Real tv”, “Verissimo”, “Falso & vero”, “Il rosso e il nero”, “Nonsolonero”, “Nonsolomoda”, “Nonsolosolo & male accompagnato”, “Incominciamo bene”, “Finiamola qui” e apont finìnle achì…
La famee e jere rivade precise precise ae bariere come progjetât e a vevin notât a colp la presince de troupe («Osti, ce intuit!»: aromai a podevin dî di cognossi a plen i mecanisims dai media). Ce delusion però a viodi che a stavin bielzà intervistant cualchidun altri, e ce sorte di gabe: i Zanier, chei che a jerin a stâ dongje de lôr di vilute!
Ma no dut al fo pierdût: ai Gregorutti i faserin un grum di ripresis par vie dal lôr incident, sucedût propit parcè che si jerin distrats a cjalâ la machine ferme intant che il gjornalist si sbassave sul barcon par intervistâ il pari, Zanier Damiano.
Purtrop, dal intric di lamieris ingropadis – enesim monument dal stragjo su lis stradis – nissun dai Gregorutti al podè gjoldisi il moment.
di Dree Venier
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +