Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

La “Bibie” dal teatri furlan

............

Autôrs e atôrs, compagniis e copions, spazis e senis, dal Tresinte in dì di vuê, contâts di Bepi Agostinis intune publicazion di passe 500 pagjinis

Une publicazion dibot di 500 pagjinis, che a cjapin dentri autôrs e atôrs, compagniis e copions, spazis e senis dal teatri in Friûl, dal Tresinte in dì di vuê. Cheste la ultime fadie di Bepi Agostinis, che par passe 40 agns al à metût dongje articui, intervistis e recensions peâts aes musis Thalie e Melpomene, non, chest ultin, che nô furlans o podìn cun svant rimplaçâ cun chel di Adelaide Ristori, atore tragjiche straordenarie nassude a inizi Votcent a Cividât.

Ancje cheste e je une des curiositâts che si puedin cjatâ in “Storie e cronistorie dal teatri in Friûl dal 1300 al 2000”, pardabon une “Bibie” dal teatri furlan che, pagjine dopo pagjine, nus mene ae scuvierte di cheste art a cjase nestre, des sacris rapresentazions di Cividât e Aquilee, ae vivarositât dal Votcent, aben che il furlan al fos doprât dome di râr.

Bisugne di fat spietâ il Vincjesim secul par risultâts di sostance pe lenghe, in gracie di autôrs tant che Riedo Puppo, Renato Appi, Alviero Negro o Gianni Gregoricchio, tant par fâ cualchi non, o midiant di regjiscj e amadôrs che a puartarin une bugade di novitât cu la lôr vision di teatri tant che mieç educatîf e di sperimentazion, e no dome fat di “fufignis”.

Al è propit traviers dai lôr voi che e je descrite buine part dal Nûfcent, o miôr, midiant dai lôr scrits, stant che Agostinis al à ripuartât lis notis dai diaris di Silvio Sattolo, Nevio Ferraro, Walter Faglioni e Enzo Mezzelani.

Ma il spirt che plui di ducj si sint a movisi daûr di dutis chestis pagjinis al è chel di Nico Pepe: une presince vive e ferbinte, e no dome une fantasime de opare. Nol podeve che jessi cussì, viodût che Bepi al è stât prime arlêf e po dopo assistent e confident dal plui grant Pantalon dal Nûfcent.

Chest libri, in sumis, al è un at di amôr, ma soredut un toc fondamentâl de bataie di dute une vite par un Teatri stabil furlan, par che la lenghe e sedi doprade par fâ vierzi i voi, rivant da pît dal cûr dal spetatôr.

di Serena Fogolini

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +