Martars ai 25 di Otubar, li dal centri Civic “A. Gallas” in Corso Friuli a Migjee aes 20.30, la riviste La Patrie dal Friûl e presente il numar 10/2011 cun diviers aprofondiments sul Friûl Orientâl scomençant cuntun intervent a Lucio Peressi. Tra i servizis ancje une interviste al sindic Alberto Bergamin a proposit de iniziative a pro de scuele di Migjee, cu la racuelte di firmis, il ricors al Tar e i riferiments a la Leç 482/99 par evitâ i tais des classis previodûts dal ministeri de Istruzion.
Ospits dal comun, pe redazion a intervegnin il diretôr Dree Valcic e i colaboradôrs Alessio Potocco e Michele Calligaris. Al puartarà il so salût di benvignût propit il sindic Bergamin.
Tra i tancj argoments, si segnale la “Cuintristorie dal Nûfcent” sui agns 80 cu la cuviertine dedicade a la proteste “O Zico o Austria”.
Servizis ancje su la Emigrazion cu la cunvigne de Universitât di Irskut sui Furlans de Transiberiane e tancj altris aprofondiments.
Va indevant a lei fracant chi —->
_______
Martedì 25 ottobre, presso il centro civico “A. Gallas” in Corso Friuli a Medea alle 20.30, la rivista in lingua friulana “La Patrie dal Friûl” presenta il numero 10/2011 con numerosi approfondimenti sul Friuli Orientale, a partire da un intervento di Lucio Peressi. Tra i servizi anche un’intervista al sindaco Alberto Bergamin a proposito dell’iniziativa in difesa della scuola di Medea, con la raccolta firme, il ricorso al Tar e i riferimenti alla Legge 482/99 per evitare i tagli delle classi previsti dal ministero dell’istruzione.
Ospiti del comune, per la redazione intervengono il direttore Andrea Valcic e i collaboratori Alessio Potocco e Michele Calligaris. Porterà il suo saluto di benvenuto il sindaco Bergamin.
Tra i molti argomenti, si segnala la “Cuintristorie dal Nûfcent” sugli anni 80 con la copertina dedicata alla protesta “O Zico o Austria”.
Servizi anche sull’Emigrazione friulana con il convegno dell’Università di Irskut sui Friulani della Transiberiana e tanti altri approfondimenti.
Une storie furlane / Orchestre a pletri Tita Marzuttini: passe cent agns di storie cence pierdi la sgrimie
Serena Fogolini
Giovanni Battista Marzuttini, al jere il 1884 cuant che un zovin marcjadant di farinis, Nicolò Serafini, al decideve di meti sù a Udin un circul mandulinistic, striât di chel strument che al veve vude maniere di scoltâ in gracie di un viaç a Rome.◆ Tirade dongje la int e soredut lis risorsis finanziariis, e tacà […] lei di plui +
A torzeon pal Friûl / “Der Voschank”, il spetacul des mascaris sauranis
Sara Traunero
La tradizion dal “Kheirar” e dal “Rölar” e cjape dentri dut il paîs Mascaris bielis e mascaris brutis, cun musis intaiadis intal len e cu lis liniis plui diferentis, a son lis protagonistis assoludis di une ricorence tant curiose che antighe: al è il Carnevâl di Sauris, intal dialet sauran locâl cognossût ancje tant che “Der Voschank”.L’aspiet […] lei di plui +
A torzeon pal Friûl / La maravee di scuvierzi il Carnevâl rosean
Diego Navarria
Cuatri amîs inmagâts de origjinalitât di lenghe, musiche e bai dal Cjanâl incjantonât jenfri lis Musis e la mont Cjanine In ce aventure che mi soi butât! Dut par lâ daûr di mê madone! Cumò, aes trê dopomisdì, achì in machine o sin in cuatri: jo, Mario Dean, 46 agns, professôr di talian tal Marinelli, […] lei di plui +
A torzeon pal Friûl / Il rituâl de Messe dal Spadon nus ripuarte ae ete dai Patriarcjis
Sara Traunero
La memorie e torne indaûr a Marquart, ma forsit la tradizion e je ancjemò plui antighe Ai 6 di Zenâr, in ocasion de fieste de Epifanie, il Comun di Cividât si prepare a celebrâ un rituâl tant curiôs che inmagant: e je la Messe dal Spadon, che par tradizion si fâs tal antîc Domo antîc. […] lei di plui +
Libris simpri bogns / Emilio Nardini, “Par vivi”, Udin, 1921
Laurin Zuan Nardin
“Apene finidis di lei lis poesiis dal cont Ermes, il dotôr Cesare, fra i batimans dal public, al si ritire daùr l’uniche quinte preparade a zampe dal… palc scenic. Ma, pal bessologo, che il devi recità il brâf atôr di san Denel, Giovanin Tombe, ‘e ocòr une scene, e il dotôr Cesare la proviot cussì:…” […] lei di plui +
Interviste / Numb il cjan scjaladôr (e il so paron Thomas)
Dree Venier
Di un probleme ae çate al record in mont: interviste cun Thomas Colussa, che cul so Numb al sta pontant al record di altece lant sul Mont Blanc O vevi za intervistât Thomas Colussa, 40 agns, un pâr di agns indaûr. In chê volte al jere un “furlan a Milan” e al faseve il personal […] lei di plui +