Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

IPSE DIXIT. A à n dit de lenghe furlane

............

Lis datis jenfri parentesi taronde si riferissin al an di composizion o publicazion de opare citade. Lis datis jenfri parentesi cuadrade si riferissin al an che al fâs riferiment il contignût des citazions stessis.
***
“La Grecia già nella sua lingua scrisse,/ E Roma nella sua tanto soprana,/ Onde ‘l furlan, benché sia lingua strana,/ Nel suo idioma di gran cose disse/ (…)”
Riccardo Lu(v)igini (seconde metât dal 1500)
***
“La lingua friulana de gl’onorati signori delle Tre Leghe, chiamati volgarmente Griggioni (i Latini li chiamavano Reti) è tale che pareva impossibile a potersi porre in iscrittura, essendo ella quasi peggiore che la Furlana, la quale è tanto trista quanto sono buoni gl’ingegni e quanto grande è il valore di quella provincia onoratissima […]”.
Pier Paolo Vergerio,  A gl’inquisitori che sono per l’Italia (1559)
***
“La lingua friulana è il monumento più vivo e più solenne delle origini, della storia e della personalità friulana”
Giulio Andrea Pirona (1871).
✒ Vielm

Stin dongje ae Patrie

Redazion
La seconde edizion de manifestazion “Stin dongje ae Patrie” e rapresente un moment di incuintri e di solidarietât cul mensîl “La Patrie dal Friûl”, gjornâl scrit fûr par fûr in lenghe furlane fintremai dal lontan 1946. Inte serade, che e sarà presentade dal diretôr Walter Tomada e di Serena Fogolini, si daran la volte musiciscj, […] lei di plui +