Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

IPSE DIXIT. A à n dit de lenghe furlane

............

Lis datis jenfri parentesi taronde si riferissin al an di composizion o publicazion de opare citade. Lis datis jenfri parentesi cuadrade si riferissin al an che al fâs riferiment il contignût des citazions stessis.
***
“Al par al Mont chu cui chu scrif in rime/ al sei tignut a falu par Toscan;/ Seij pur chui cu compogn Napolitan, Lombard o d’altre tiarre o d’altri clime./ Io l’hai par un abùs, parcè ch’un stime/ Che chel cil sool seij rich e vebi a man/ Dut chel di biel chu ghiaat in cur human/ Ni chu ad altri Parnaas mostri la cime.// Io no soi di paree che in tal Friul/ La frase sei mior, sint sparnizade/ Di talian, frances e spagnul:/ Par chest l’historie ven tant amirade,/ Lu mont è biel, havint par cui chu vuul/ Tante varietat in se sierrade.//”
(I pâr al Mont che che cui che al scrîf in rime/ al vedi di fâlu dome par Toscan;/ Che al sedi pûr, cui che al compon, Napoletan,/ Lombart o di altre tiere o di altri clime./ Par me al è un abûs, par vie che si stime/ che dome chel cîl (toscan) al sedi siôr e sovran / di dut ce che di biel si cjate tal cûr uman,/ e che in nissune altre lenghe si puedin scrivi poesiis (e che a nissun altri Parnâs i mostri la sô cime).// Jo no intint che in Friûl/ la lenghe e sedi miôr, jessint sparniçade/ di Talian, di Francês e di Spagnûl:/ se al è un motîf che la storie e je tant amirade,/e il mont al è biel, al è par vie che, par cui che al vûl/ al à dentri di se une grande varietât di elements diferents.//)
Girolamo Sini (seconde metât dal 1500) ❚
✒ Vielm

La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN

Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +