Ai 10 di Març, intal Palau Sant Jordi di Barcelone denant di un public di sù par jù 7 mil personis, e je nassude la Assemblee Nazionâl Catalane. L’obietîf principâl di chest gnûf sogjet al è chel di slargjâ il consens pe indipendence framieç dai catalans e di rivâ, dentri dal 2014, a celebrâ un referendum pe autodeterminazion de Catalogne. Daûr dal statût che si è dade, la Assemblee Nazionâl Catalane e ponte a jessi une organizazion trasversâl e no un gnûf partît politic e, par chest, e à decidût che no podarà presentâsi aes elezions. Ae sô nassite però a jerin presints ancje i rapresentants di diviers partîts politics (Solidaritat, ERC, CDC, UDC) che a àn mostrât di jessi a pro o atents ae opzion de indipendence.
Il 2012, in plui dai apontaments che a coventin par decidi lis incarghis dentri dal moviment, la Assemblee Nazionâl Catalane e previôt di organizâ des colonis che a scjavaçaran la Catalogne par sensibilizâ la int sul teme de indipendence e che po a pontaran su Barcelone dulà che a parteciparan, ai 11 di Setembar, aes celebrazions pe fieste nazionâl catalane. Il 2013 al varès invezit di viodi la nassite de Associazion dai Comuns pe Indipendence che po, adun cu la azion dai partîts che si impegnaran su chest front, e varès di puartâ intal 2014 al referendum su la indipendence catalane. In câs di risultât positîf, la strade e sarès po chê de secession unilaterâl sul model dal Cossovo. In dì di vuê i catalans che a declarin che a votaressin pe indipendence a son il 44,6%, cuintri di un 24,7% di contraris. Se la bataie si zuie massime su chei che no àn ancjemò lis ideis claris, al è ancje di dî che in câs di referendum, là che a valê a son dome sì e no, la percentuâl di favorevui ae indipendence e sarès maioritarie. Cun di plui, intai ultins agns, al è cressût il numar di personis – ancje tra chês che a àn o a àn vût un pês istituzionâl significatîf – che a calcolin di insucès il model des autonomiis dal stât spagnûl e che a viodin come uniche soluzion chê de indipendence. ■
Font: Avui, 10-11/03/12; Gara, 10/03/12
internazionalitari.blogspot.com
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +