Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

ATUALITÂT. In Sardegne, la gnove Republiche che e fâs mâl di stomi ai talians

............

Ae fin di Avost une notizie e à fat scjas sui gjornâi, massime tant che curiositât. Salvatore Meloni, indipendentist storic sart, al autoproclame la creazion de gnove Republiche di Malu Entu. Il non al ven de isule Malu Entu (par sart isule dal aiar/svint trist) che i talians a àn voltât in “dal mâl di stomi” (isola Mal di Ventre). Il teritori nol è cuissà ce grant: 81 etars di une isulute a 4 miis de cueste di Oristan. Uficialmentri di proprietât di un inglês, Rex Miller, cumò Meloni al pretint di vêle sô par usucapion, par vie che di passe 20 agns lui e altris indipendentiscj le ocupin e le curin.
Pe autoproclamazion, il gnûf cjâf di Stât al à convocât nome gjornaliscj dal forest, sentât intune cjadree di plastiche sot di un arbul spelât. Ricevude ancje la “visite” dai polizais de Digos, Meloni al à spedît une note di proteste al prin ministri talian Silvio Berlusconi «per gli atti intimidatori avvenuti il 26 agosto all’imbrunire, quando alla nostra Repubblica Malu Entu si è avvicinata una motovedetta della Guardia costiera (…)». Une copie de proteste e vignarà spedide par cognossince al Segretari Gjenerâl dal Onu Ban Ki-Moon.
Salvatore Meloni da Terralba, camionist, 65 agns, cognossût di ducj tant che “Doddore”, al à dedicât i miôrs agns de sô vite ae indipendence de Sardegne. Al è stât condanât a nûf agns di preson par “complot separatist” dopo l’arest, ai prins di Zenâr dal 1981, subit daspò di un atentât cuintri il Comant militâr de Sardegne a Cagliari.
Simpri in chei agns al riscje di murî in preson, cuant che al fâs un siopar de fam di 5 mês e 14 dîs, blocât di un judiç che al impon la alimentazion sfuarçade: «O stavi lotant come l’irlandês Bobby Sands, muart di inedie te preson di Belfast», al à vût dit.
Al veve zurât ai familiârs che no si sarès plui ocupât di politiche fintremai che nol fos rivât a 65 agns. Cumò al è rivât insom ae promesse e al à dât vite a un partît, il Par.i.s. Partidu sardu pro s’indipendentzia. «Come se o tornàs a tacâ une altre vite», al à declarât. Le tache di president de Republiche: une cjarie che pardabon no pâr mâl.
Dree Venier

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +