Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Il Teatri Stabil Furlan al è pront par un Istât di circuitazion dai siei spetacui

Alessio Screm

“Rosada!” a Mittelfest, “La Cjase” e “Lis Pantianis” ator pal Friûl

Une stagjon teatrâl che e à inviât une scomesse, vinçude, l’an passât; une altre in cors di progjetazion; une schirie di colaborazions cun ents di culture furlane par diviersis iniziativis teatrâls par memoreâ personalitâts impuartantis de nestre storie, viôt Siro Angeli, Pier Paolo Pasolini, pre David Maria Turoldo, Luigi Candoni, un spetacul a misure di fruts par puartâ indenant azions concretis e ben slargjadis sul teritori pe promozion de art in marilenghe. E cumò si zonte une altre novitât, che si ingrandìs simpri di plui.
◆ Di fat, pal Teatri Stabil Furlan (Tsf), la produzion di spetacui di chest gjenar e a chest nivel e vûl dî cumò ancje sodisfâ la domande e puartâ indevant la propueste di circuitazion di chescj spetacui. Promovi, vendi lis oparis che fin cumò l’ent di produzion in marilenghe al à realizât, in graciis di coproduzions, comissions, sodalizis, acuardis virtuôs, sclets, che a funzionin benon. Ancje la presince in radio e in television – tant che par esempli lis metudis in onde di progjets par Telefriuli e pe Rai regjonâl – a son impuartantis a pro de culture dal spetacul par furlan.
◆ Oparis come “La Cjase. Lagrimis di aiar e soreli” e “Lis Pantianis e la machine dal timp” a stan zirant ator pal Friûl in diviers contescj, domandadis di tantis associazions culturâls, ents e festivals. “La Cjase” e je stade la prime produzion dal ent, pe regjie di Carlotta Del Bianco, in ricuart dal dramaturc cjargnel Siro Angeli (1913-1991), intant che “Lis pantianis” – altre produzion dal Tsf cun Michele Polo, Federico Scridel, Leo Virgili – al è un spetacul pensât pai plui piçui, ma ben gradît ancje dai grancj (la “prime” e je stade in ocasion de “Setemane de Culture Furlane” dal Mai passât). In sumis, un altri biel pas indevant.
◆ E inmò sore, une date cheste di segnâ in agjende, ai 25 di Lui, aes vot di sere, intal Convit Nazionâl “Paolo Diacono” di Cividât, par Mittelfest al larà in sene “Rosada!”, une produzion dal Tsf cu la partecipazion straordenarie dal musicist Paolo Fresu, trombetist di nomee internazionâl, sul palc insiemi cul atôr Nicola Ciaffoni e cu la cjantante Elsa Martin, tra musiche e poesie, tal non di Pasolini. Une idee dal coletîf Caraboa Teatro di Triest, cun dramaturgjie e regjie di Gioia Battista, cu la sorprese di un contribût speciâl di Bruno Pizzul. Un spetacul in prime esecuzion assolude, produsût dal Tsf insiemi cu la ARLeF. Un Pasolini inedit, une lenghe che si fâs musiche e che e torne a fevelânus un lengaç universâl. Prenotait il vuestri puest lant sul sît www.mittelfest.org
◆ Tornant ai spetacui che il Tsf al è daûr a puartâ ator pal Friûl vie pal Istât, al è interessant segnalâ che la opare “La Cjase. Lagrimis di aiar e soreli” e je stade di resint rapresentade in version “site specific”, ven a stâi “lûc specific”. O ben, ai 30 di Jugn intal Lassit Dal Dan in vie de Glesie a Bagnarie Arse, e la dì dopo, il prin di Lui, a Merêt di Tombe in Cjase Someda De Marco, la rapresentazion rivisitade di “La Casa” di Siro Angeli e je stade inseride intun ambient particolâr, dut furlan, no ricostruît di un pont di viste senografic come che si fâs apont di solit in teatri.
◆ Un progjet riessût, partecipât e realizât pal “Teatro nei Luoghi”, rassegne di spetacul teatrâl itinerant ideade e promovude di bande di “Prospettiva T – Associazione per la musica e la prosa / teatrino del Rifo”. Come che e à notât la regjiste Del Bianco, par une forme di teatri contemporani che si intint puartâ indenant: «L’event al è un viaç a tapis tra cjasis, corts, viis, glesiis, midiant di cualchidune des senis plui significativis de opare teatrâl. Un spetacul itinerant, fis di rimants poetics e di sugjestions par celebrâ il grant poete e dramaturc, fasint rivocâ lis sôs peraulis intal cûr di cualchidun dai borcs plui sugjestîfs de nestre tiere».
◆ Chê altre opare dal Tsf, a misure di frut, tra teatri e musiche, “Lis Pantianis e la machine dal timp” – che e je plasude tant ai picinins come ancje ai lôr gjenitôrs, t iriverente, scherçose, matarane, buine di svicinâ al furlan ancje cui che no lu pratiche masse – e à pal moment trê datis in program dilunc dal Istât: ai 23 di Lui a Premariâs, al 12 di Avost a Davâr e ai 21 di Avost a Jalmic. Dutis lis informazions e i inzornaments ju cjatais sul sît www.teatristabilfurlan.it. ❚Paolo Fresu al è l’ospit speciâl di Rosada! Une produzion dal Tsf par Mittelfest

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +