Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Mai, il mês des sagris “smart”

Bete di Spere

Il mês di Mai al è cognossût in Friûl soredut parcé che, par vie di un zûc di peraulis, si dopre ben in tantis batudis come: “Si, si, ti paiarai il cont tal mês di Mai!”, o “O mi met a diete ai 32 di Mai!”, o ancje “Cuant si podaraial lâ atôr liberamentri, cun chest virus?” “Tal mês di Mai!”.
Il sant dal mês
Sant Ul, clamât in cause par vie di dutis lis cresimis e comunions di Mai.
Personaçs nassûts in Mai
Luigi Magrini (nassût ai 4 di Mai dal 1802), inventôr dal parcament. Prime di lui, ognidun molave il so cjaval cuant che rivave a destinazion, e dopo cuissà se lu cjatave o no…
Vincenzo Joppi (nassût ai 28 di Mai dal 1824), inventôr dai students in marine e dal “No sai nuie” prime dai esams.
Giampaolo Pozzo (nassût ai 25 di Mai dal 1941), protetôr dai bêçs in Friûl, un pôc mancul protetôr dai stès bêçs in Ingletiere.
Il proverbi dal mês
(reinterpretazions in timps di Covid-19)
Miôr pan cence levan che levan cence nuie.
Miôr spindi in Amuchine che in medisinis.
Apuntaments
Al prin di Mai, l’apuntament preferît da ducj i furlans: la fieste dal lavôr! Secont cualchi studi, cheste fieste e je stade inventade in veretât da un triestin. No si spieghe, se no, parcè che par festezâ il lavôr e si varès di fâ fieste e no di lavorâ, che al è un pôc come festezâ il frico stant a dizun.
◆ Mai al è ancje il mês in cui che scomencin lis sagris, ma cul distanziament par vie dal Covid-19 tocjarà lâ daûr a cualchi regule un tichinin plui limitative, e scomençâ a fâ il “smart sagring”: ognidun si compre cueste, polente e luianie dal becjâr par cont so e si fâs la gridele a cjase. Il guvier de Regjon al sta pensant in chescj dîs cemût distribuî cjase par cjase cualchi disc (in cd o mp3) di complès di musichis di sagre, come “Patty & i tropical”, “Rudy & i Weekend” o i plui nostrans “Tony & i Spritz”, o “Berly & vonde”.
Par no fâ mancjâ chel sgrisul di emozion in plui che podarès fâ vignî al furlan nostalgjie da lis sagris “in presince”, e sarâ mandade, in cualchi cjase a campion, cualchi patulie cul alcoltest. ❚

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +