Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Il ricuart di un amî che al jere ancje lui in “fabriche”

............

O publichìn un scrit di pre Toni Beline li che al è nomenât pre Renzo Dentesano, che nus à lassâts il mês stât. Tal toc, pre Renzo al è juste nomenât, ma si dà la idee di trop timp che a jerin leâts chei dal grup di predis di Glesie Furlane. Il liceu nomenât tal scrit al è chel dal Seminari.

Un dai fats che plui mi àn umiliât al è sucedût in seconde liceu, cuant che o vevi disesiet agns. O jeri di banc cun Laurinç Dentesan di Bicinins e al jere interogât un nestri compagn. In sience. No sai cemût, cualchidun i à sugjerît e il Negus (il pseudonim che i dà pre Toni a chel predi professôr, n.d.r.) s’e à cjapade cun nô doi, che no jentravin come il fant di spade cuant che al è in zûc cope. Nus à condanâts a ripuartâi, pe setemane dopo, cent e vincj pagjinis sui nemâi. O vin dit e stradit che no vevin sugjerît, ma lui nuie.
Tal indoman, chel ch’al veve sugjerît al à confessât il so pecjât e al à dit clâr e tont che nô doi no vevin ni art ni part, ma lui nuie ancjemò. Nol à ritirade la condane.
Par fâle curte, o vin dât sot come danâts par vot dîs, comprendudis lis oris di ricreazion e di passegjo, fasintsi domandis un cul altri, fin che o vin imparât a memorie ducj i nons. Une fadie stupide, ma che nus veve scanâts.
La setemane dopo, tal martars, nus à clamâts fûr e al à tacât a domandânus ducj i nons. Ju savevin ducj. Alore al è passât su la dintadure di chescj sfondrâts di gjats salvadis o “felini”. Le savevin ancje chê e lui al tufave come il demoni.
Ma al veve decidût di freânus e nus à freâts. Cu la nomenclature latine, che no jere in programe. O vin induvinât alc sul leon , ch’al jere “felis leo” e sul gjat, ch’al ere “felis felis” e o sin colâts su la tierce.
Cussì si cjapavin i cuatris in chê volte in seminari! E nol jere il câs di podê rimediâ, se lui no si indegnave di tornâ a clamâ e, une volte lâts fûr, di scoltânus. ❚
✒ Pre Toni Beline, gjavât fûr di «La fabriche dai predis»

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +