Al domande “un moment di riflession, une polse” il president di “Efasce – pordenonesi nel mondo”. Daspò la tampieste e i flums di ingjustri finîts sui gjornâi “che a àn esagjerât cetant”, Michele Bernardon nus dîs dome chestis peraulis, clamât al telefon: “O stimi che al fasi ben a ducj i atôrs che si ocupin dai coregjonâi tal forest pensâi parsore, dopo dut ce che al è sucedût. E o zonti che, po dopo, ducj i sogjets a varan di sentâsi ator di une taule e di discuti in mût seren, cence preconcets, dal avignî des associazion e dal rûl tal mantignî i rapuarts cui nestris emigrâts tal forest. Dal rest, jo o ai simpri manifestât plene colaborazion cun ducj chescj ents, no ai problemis a colaborâ, baste che si fasi sul stes plan, cun pari dignitât”.
Struc des pontadis precedentis. La polemiche Ente Friuli nel Mondo – Efasce e jere sclopade dopo che sul Messaggero Veneto, Bernardon al veve dite: “Ente Friuli nel Mondo si ocupe dome di broade e muset, e i sei associâts a son emigrâts peçotârs”. Pittaro al à convocade subite une conference stampe di urgjence, par rispuindii, a non des centenârs di clamadis di proteste e di mails ricevudis.
Bernardon al à afidade la sô repliche a un comunicât: “Il cuadri burît fûr in chescj dîs al riscje di mostrâ une lote fratricide jenfri associazions; aspiet, chest, che no nus aparten. No son lis polemichis, ma i progjets metûts in vore a pro dai coregjonâi, i elements che a dan fuarce aes associazions. Se di no, si riscje di colâ in logjichis di spartizion, pierdint di voli la meritocrazie, che di chescj timps e scugnarès jessi invezit il criteri par fâ lis sieltis”.
Pal president di Efasce, al è plui impuartant lavorâ insiemi e fâ “masse critiche” su progjets comuns, disint no a une vuere pe spartizion des risorsis. “Il pericul al è chel di pierdi di viste la reson stesse che o esistìn: valorizâ, tutelâ, sostignî chei che a àn lassât lis nestris tieris e cul propri lavôr a àn contribuît e a stan contribuint a dâ un lôr apuart ae cressite dai Paîs che ur àn dât acet”. “Se i fonts a disposizions, tancj o pôcs che a sedin – al continue Bernardon – a son dal sigûr impuartants, ce che a vâl di plui a son lis ideis e i progjets metûts in vore a pro dai coregjonâi. Su chescj si à di misurâ la capacitât di un ent, e no dome suntun ipotetic numar di iscrits. Ogni associazion e à une sô dignitât che e merete rispiet pal lavôr che e davuelç. La colaborazion e burìs fûr dal dialic e dal confront; cheste e je la filosofie nestre, che nus à animâts fintremai in dì di vuê”. ❚
Oscar Puntel
Stin dongje ae Patrie
Redazion
La seconde edizion de manifestazion “Stin dongje ae Patrie” e rapresente un moment di incuintri e di solidarietât cul mensîl “La Patrie dal Friûl”, gjornâl scrit fûr par fûr in lenghe furlane fintremai dal lontan 1946. Inte serade, che e sarà presentade dal diretôr Walter Tomada e di Serena Fogolini, si daran la volte musiciscj, […] lei di plui +
Pirulis di musiche e di storie / Un pitôr musicâl di San Denêl tal inovâl de sô muart: Giulio Urbanis (1540 – 1613)
Alessio Screm
Stant che tal articul chi sore o ai scrit di iconografie musicâl, la pirule di storie e di musiche di chest mês si intive a celebrâ un pitôr furlan che al à dât cetant in fat musiche piturade, e di lui si celebrin chest an i cuatricent e dîs agns de sô nassite. Lui al […] lei di plui +
Il cjastelîr plui grant di simpri / Sot des pleis de tiere: ae scuvierte de origjin dal çuc di Udin
Serena Fogolini
Daûr di une liende, di un proverbi o di une conte popolâr si plate simpri une fonde di veretât Al sarà forsit par cheste reson che cualchi mês indaûr, jessude la gnove di studis sientifics che a dimostravin la artificialitât dal çuc di Udin, nissun di noaltris si è maraveât plui di tant. Dal rest, […] lei di plui +
Lenghe / A Cormons si fevele dal furlan te informazion
Dree Valcic
L’impuartance dai mieç di comunicazion par la difusion de lenghis minoritariis. Cun Emanuele Galloni, Guido Germano Pettarin, Andrea Valcic. Al à moderat Wiliam Cisilino. lei di plui +
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +
La tiere e la grepie / Lis âfs (ancje chês cjargnelis) a svolin ancjemò sui cjamps dal Friûl
Adriano Del Fabro
Al cres il numar dai apicultôrs e dai bôçs, cundut des tantis dificoltâts che il setôr al à vût, che al à e che al è daûr a frontâ A son stâts agns dificii, tal passât, pes âfs (Apis mellifera) e pai apicultôrs. Prime preocupâts e in difese pai atacs dal acar Varroa; dopo i […] lei di plui +