Doprâ il furlan par imparâ, ven a stâi doprâ la lenghe storiche in gracie dal insegnament veicolâr. Une tesi che no je gnove pai letôrs de Patrie, ma cumò a sostignîle no son i furlaniscj. Lu met neri su blanc la ultime Circolâr mandade aes scuelis dal dicasteri rezût di Mariastella Gelmini, che e da la prioritât te distribuzion dai finanziaments ai progjets che a dopraran la lenghe veicolâr tes scuelis.
“L’ûs veicolâr e contestuâl des lenghis minoritariis pal insegnament dai contignûts dissiplinârs dal curicul tant che la storie o la gjeografie… – si leç tal document dai 23 di Lui –, al à trasformât chês stessis lenghis storichis in lenghis vivis, e al permet che si puedin imparâ in maniere eficace: no si impare dome a doprâ la lenghe, ma si dopre la lenghe par imparâ”.
La cuistion dal insegnament veicolâr vie pal dibatiment su la gnove leç regjonâl sul furlan al veve fat vignî plui di cualchi mal di panze a cierts “difensôrs dal furlan cence esagjerazions”, ignorant chel che in Europe al è calcolât aromai tant che acuisît.
Contestazions cuintri de leç de Zonte Illy che a rivarin a sglavins dai bancs regjonâi de diestre: “Sproporzionât l’ûs veicolâr de marilenghe” al declarà al Gazzettino Luca Ciriani, conseîr regjonâl e cjâf grup di Alleanza Nazionale. A forin contraris ancje Isidoro Gottardo cjâf grup di Forza Italia e adiriture chel che al è a vuê il president de Regjon Renzo Tondo. Cheste volte al è il Ministeri de Istruzion dal Guvier Berlusconi, di Centridiestre tant che chel dal Friûl Vignesie Julie, che le promôf.
Tra i contraris, il segretari de Cgil Franco Belci al declarà al Piccolo “L’ûs veicolâr de lenghe furlane nol è previodût des normis nazionâls”. Po ben, te note, la Direzion gjenerâl pe autonomie scolastiche e ricuarde ancje i dâts di leç che a rindin no dome pussibil, ma ancje doverôs chest insegnament.
E al è alc altri ancjemò sore. Stant che il document al è stât mandât fûr par detâ i criteris par finanziâ i progjets di insegnament des scuelis pal an scolastic 2008/2009 (domandis dentri dai 30 di Setembar, di compilâ in maniere obligatorie par talian e te lenghe minoritarie), al prin pont si segnale aes scuelis il valôr dal metodi Clil (viôt La Patrie di Avrîl dal 2007): ven a stâi, la pratiche “che, integrant la lenghe cul contignût, cul insegnament des dissiplinis par mieç dal ûs de seconde lenghe, e à permetût di frontâ i contignûts cuntun metodi gnûf, origjinâl e plui stimolant”.
Te distribuzion dai fonts a saran “favorîts i progjets che a dopraran la lenghe tant che strument par davuelzi la ativitât didatiche”.
Il ministeri, tal mandâ fûr la sô note uficiâl, al à premetût che tal 2009 si celebraran i 10 agns de jentrade in vore de leç 482, che e à dât “aplicazion al detât costituzionâl e ae normative europeane”.
Redazion
Conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN
Redazion
Vi spietìn doman par la conference “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” Conference di Ferruccio Tassin. Martars ai 4 di Novembar 2025, Vicolo Sillio 4 Udin – aes 6 sore sere. lei di plui +
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +


