Pietro Nelli al è nassût a Siene intal 1511 (ce date incredibile pe Patrie dal Friûl!) e al è muart a Vignesie dopo dal 1572, no si sa ben cuant. No cognossìn tant de sô vite. Forsit parcè che nol è mai stât considerât un leterât, sedi pe sô origjin umile, vignût fûr di une famee contadine de campagne senese, sedi parcè che al è simpri stât om libar di dî e di scrivi dut ce che al pensave. E chest, lu savìn, al decrete dispès la damnatio memoriae. La plui part des informazions che o podìn vê su la sô biografie e ven fûr propit de sô opare mestre “Satire alla carlona”. Li nus conte che i siei gjenitôrs a jerin contadins e che il pari al murì cuant che lui al veve dome vincj dîs. Cuant che al veve nûf agns al fo adotât di Giustiniano Nelli, un miedi cetant preseât di une famee impuartante e siore, cressude cul cumierç de sede. Salacor chest Giustiniano al jere il vêr pari di Pieri. Cussì, maridantsi intal 1519, al varès ancje cjapade la ocasion par adotâ un fi nassût vot agns prime di une aventure cuntune contadine des Seris di Rapolano, un podê là che la famee Nelli e veve i siei terens. Cu la adozion, la sô vite e sarès cambiade dal dut in gracie di une buine educazion e des frecuentazions de alte societât. Al partìs pe Italie dal Nord tant che segretari di un nobil, pe racomandazion fate di so pari. Ma intal 1538, a vincjesiet agns, al torne a Siene, clamât di Giustiniano, par cjapâ in man la aministrazion de famee. Nol reste tant a cjase, forsit odeât dai fradis nassûts di secont jet, ma plui probabilmentri stiçât di une anime che e sopuartave mâl ogni scjaipule, ancje la plui rafinade. Cussì, tacant dal 1540, si lu cjate a Vignesie. O vin fintremai la testemoneance dal Aretin, che al cjape propit des sôs mans une letare, salacor di racomandazion, inviade di so pari. Il 1445 al è l’an che e jes la sô comedie “Le disgrazie avventurate”, che e restarà manuscrite fin al 1980. Tal 1546 al publiche la prime edizion de sô opare plui impuartante doprant il non di Andrea da Bergamo, ven a stâi une mascare teatrâl de comedie de art, che e rapresente un proletari di citât, puar ma inteligjent. Probabilmentri e je une precauzion, dal moment che ce che al scrîf nol sparagne propit nissun. La opare e fâs sucès, tant che l’an dopo al ven fûr un secont volum. Nissune maravee che la sô lenghe, sclete e maliziose, i procuri tancj nemîs. Clamât devant dal tribunâl des Procuratiis, al ven adiriture mandât in esili su lis monts parsore di Feltre. L’amì, potent e sincêr, Benedetto Barbarigo, lu judarà a tornâ a cjase. Nol scrivarà tant altri: un sonet in onôr di Sabba da Castiglione (1554), une altre sô liriche inte racuelte “Rime in lode di diversi nobilissimi et eccellentissimi autori in morte della signora Irene delle signore di Spilimbergo” (1561), testemoneance impuartante dal so contat cu la int furlane. La sô ultime atestazion leterarie e je la racuelte “Sonetti ed epigrammi di m. Pietro Nelli senese” (1572). ❚
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +