Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Il zigant che al ven de Furlandie, creazion de fantasie di Ljubiša

Agnul Floramo
Stefan Mitrov Ljubiša

Intune conte dal poete serp la muart eroiche di un om fi fuarce salvadie che al sfide Vignesie tal non de libertât


“Kanjoš, il Furlan e il Dôs” e je une conte scrite in tal 1870 di Stefan Mitrov Ljubiša (1824-1878), autôr “cernogoran” (perdonaitmi il neologjisim: al ven di Črna Gora, che i talians a clamin Montenegro, par chest no mi plâs definîlu montenegrin), ricognossût dai serps tant che il poete che plui di ducj al à rivât adore a fâsi vôs di un popul, piturant cu lis peraulis il sintî identitari profont cuintri di ogni pericul di discomparî devant di un nemì fuart e potent, cuant che chel al slungje lis sgrifis su la sô tiere, sdrumant lenghe e culture par imponisi e par sostituîsi ai gnûfs sotans. In cheste opare, calcolade tant che une des plui impuartantis de leterature serbe romantiche, nus ven contade la storie di Kanjoš Macedonovic´, un marcjadant di Budva, un omenut picinin, un come tancj altris, cetant lontan de idee tradizionâl di eroi potent e vigorôs, che si met tal cjâf di deventâ il campion de sô tribù, che dai Paštrovic´, par svindicâ i dirits de sô int. E chest intun moment – o sin intal cûr dal secul XV – là che sedi i Turcs che Vignesie a vuelin svantâ dirits su chê sclese di mont di cret che si sprofonde tal mâr Adriatic e che Kanjoš si ustine a difindi, libare e cence parons, dal moment che e je cjase sô. Il stîl doprât dal Autôr al ricuarde i cjants dai antîcs guslârs, i sunadôrs di gusla, chel strument a cuarde de tradizion balcaniche che al compagnave la vôs dai cjantestoriis de tradizion. E in efiets, il test di cheste conte al pues ben fâ pensâ al stîl di chê grande tradizion orâl là che lis azions dai antenâts a vignivin cjantadis intes placis dai paîs o intai piçui vilaçs rimpinâts sù pes monts, e che a deventavin memorie coletive. La sene e tache intal principi dal mês di Marc dal 1423. I vecjos patriarcjis dal clan dai Paštrovic´ a decidin di cjatâsi cul rapresentant dal dôs di Vignesie, l’amirâl Francesco Bembo, che ju ospite su la sô nâf di vuere. Il pat al è che se i Turcs a vessin di tacâ la lôr tiere, alore la Republiche ju difindarès, ma in cambi lôr a àn di deventâ une part dal grant imperi comerciâl di Sant Marc, fedêi e devots aes esigjencis dai venezians. E cussì il clan, dismenteantsi de antighe braùre dai siei antenâts, al devente un servidôr di chê potence economiche che no à nuie a ce fâ cu la sô int e che e je dome golose des risorsis di une tiere che e vîf di bosc e di marine. E cuant che si presente la ocasion, un atac dal Turc, Vignesie si mangje la peraule e no môf nancje un dêt par onorâ il so pat. Cussì Kanjoš, un om ordenari, al decît di puartâ la sô vôs cuintri dal dôs in persone. Nol à nissune carateristiche dal combatent, nol à un fisic potent, ma al à un cûr sclet, al stime impuartante la peraule dade, al è calcolât un savi, e al ame cun dut il cûr la sô int e il so pais. Cussì al decît di partî par un viaç lunc che lu puarte fin intal cûr de grande citât: si piert denant dai grancj palaçs, dal labirint des straducis, de ricjece des buteghis e de bielece di che int siore e braurose, ma ancje cetant plui corote, crudêl, egoiste a pet di chei pastôrs contadins e oms di mâr dulà che tra lôr al è nassût e cressût. Dut ce che lui al fâs e che al dîs, al devente ridicul pai abitants di Vignesie, ma al è ben clâr che la posizion dal Autôr e je dute a pro di Kanjoš: la sô “inciviltât” e vâl tant di plui, parcè che e je gjenuine a pet de “civiltât” ocidentâl false e corote. Ma nol è dome lui rivât a svindicâ i dirits dal so popul devant dal dôs. Al ven a savê che un zigant, un furlan che al ven di une tiere salvadie e primitive, la Furlandie, al à cjapât possès di une isole de lagune e al spiete che il dôs al vegni a combati cuintri di lui, par viodi cui che le vinç. Parcè che si è stufât di vê di paiâ a Vignesie un tribût, e al reclame la sô libertât. Il furlan al à un cuarp grandonon, al è descrit alt tant che une mont. I siei vistîts a son fats di pelice di lôf. E al dispresee il dôs e ducj i abitants di Vignesie, dal moment che nissun, nancje la plui grande autoritât di chel paîs, al à il coraç di cjapâsi la responsabilitât di scombati cuintri di lui. Al è ben clâr che Stefan Mitrov Ljubiša al rapresente chest furlan tant che une fuarce de nature, libare e potente, che si met cuintri di une culture segnade de decjadence e de coruzion. Kanjoš, sperant di vuadagnâsi la stime dal dôs, al decît di scombati cuintri dal furlan. E lu cope. Ma prime di murî, il furlan i domande parcè che Kanjoš al à decidût di metisi cuintri di lui, dal moment che ducj i doi a rapresentin la vôs di popui che a vuelin jessi libars di chel stes paron. Il furlan al piert. Ma la sô muart, libare e salvadie, e reste un esempli di grandece e di libertât. Un insegnament no dome pai serps. ❚

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +