Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Il scritôr plui “pop” de Ete di Mieç

Agnul Floramo

Giovanni Boccaccio al nas a Certalt, su lis culinis parsore di Florence, intal 1313, e al murarà propit in chel stes borc intal 1375. Nol è sbaliât pensâlu tant che il plui grant scritôr in prose dal secul XIV, tant che i studiôs lu metin a paragon di Geoffrey Chaucer, l’autôr des “Contis di Canterbury”. La sô opare plui famose e reste il “Decameron”, là che l’Autôr al imagjine che vie pe Peste Nere, intal an dal Signôr 1348, une legre compagnie di siet fantatis e di trê fantats e bandoni la Citât par scjampâ dal infet, lant a stâ intune vile spierdude intal cûr de campagne toscane. Un “locus amoenus” là che, par passâ il timp, si inventin un biel zûc. Ogni dì al vignarà elet un Re o une Regjine cul compit di imponi un argoment che al sarà tratât di ognidun di lôr cuntune conte. Dîs contis par dîs zornadis: cent in dut. La societât de Ete di Mieç si pant culì in ducj i siei colôrs: predis, rufians, brigants, savints, muinis, marcjadants, feminis seneosis di gjoldi il plasê dal cuarp e di liberâsi de stupiditât dai lôr oms. E ancjemò students e cogos, fraris e badessis. Ogni volte la morâl e je simpri la stesse: il timp, il mont, la vite a spietin al Om, che cu la sô inteligjence, il so biel fâ e l’inzen al rive adore a distrigâsi di ogni gredei. Pier Paolo Pasolini al sarà tant cjapât e inmagât di cheste opare che le trasformarà intun film là che propit lui al decît di dâi la muse al Autôr, firmant une des impresis cinematografichis plui bielis dal Nûfcent. Boccaccio, un dai prins comentadôrs di Dante – al sarà lui a clamâ “Divina” la sô Comedie – al ven considerât dai studiôs un grant precursôr di chê Ete che e passe ae Storie tant che Umanisim. E di fat, la sô passion pe lenghe latine e pe culture dal Mont Antîc lu metarà sul troi de ricercje di chei manuscrits che par secui a jerin restâts sepulîts intal scûr des bibliotechis dai benedetins, pandint la sapience di oratôrs e filosofs che a cjantavin la grandece dal Uman tant che il cûr di dut il mont. Al scrîf cetant, Boccaccio: il “Filocolo”, il “Filostrato”, la “Teseida”, “L’elegia di Madonna Fiammetta”, il “Corbaccio” e tantis altris oparis, ducj spielis di chê vision rinovade che lu rint cussì tant interessant.
◆ Il so “Zibaldone”, une racuelte monumentâl di sugjestions, aponts, progjets e visions, al è considerât une miniere là che no si finìs mai di gjavâ fûr cualchi intuizion par capî miôr la profonditât de sô culture e il grant apetit dal so inzen. Une su dutis: studiant sui libris di mitografie, al veve cjatade une vôs strane, il Demogorgon, intepretât tant che la mari di dutis lis divinitâts dal mont pagan, une specie di demoni potent e spaventôs. In realtât e je dome la coruzion di Demiurc, il diu artesan di Platon. Di chel erôr e ven fûr une tradizion che, passant pal Faustus di Marlowe e rive fintremai ai Gormiti, chei pipinots che cualchi an fa ogni frut al voleve vê tant che zugatui. E cun cheste intuizion, Boccaccio si vuadagne il titul di scritôr plui POP de Ete di Mieç. ❚

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +