Primevere timp di votazions. O soi stât a di un incuintri di presentazion dai candidâts Sindic intun dai tancj comuns che a vevin di rignuvî il consei comunâl te ultime tornade eletorâl: la delusion e je stade tante. Fevelant di scuele un candidât al à esaltât i lavôrs fats in passât, soredut la realizazion inte scuele elementâr di une aule di informatiche cun tant di imprescj modernis. Lant indenant cul discors al à po dopo laudât il model scolastic dal Sudtirôl disint: “Là sù dut al funzione miôr, al pâr di jessi intun altri mont”.
Sul finî de serade un dal public al à dimostrât che no vâl la pene di vê une aule dal gjenâr stant che nissun insegnant nol sa doprâ lis gnovis tecnologjiis, e duncje al sarès ben di pensâ ancje ae formazion dal personâl. La rispueste dai candidâts Sindics e je stade secje: “La formazion dai insegnants no je di nestre competence”. E chi il discors si è sierât.
La grande difarence tra il Friûl-Italie e il Sudtirôl e je dute in cheste rispueste. In tancj a cjapin a riferiment e a presein il model dal Sudtirôl, in tancj si jemplin la bocje denant dal public, ma nissun nol prove nancje a cirî di copiâ chel model.
A Bolzan e dulintor nissun aministradôr public si sarès mai pensât di dâ une rispueste dal gjenar, ancje se la formazion dai insegnants no je di competence dal Comun il probleme di une scuele che e funzioni al è un probleme di dute la comunitât, e duncje chel Aministradôr al sint il dirit-dovê di intervignî metintsi subit in vore cui responsabii di altris Ents par risolvi la cuistion. E chest sisteme lu doprin in ogni setôr e si fonde su la partecipazion e il coinvolziment, cuant che al covente si metin ducj insiemit par puartâ a cjase il miôr risultât pussibil, e chei risultâts a son sot dai vôi di ducj.
In Friûl-Italie la frase “no je di nestre competence” si sint dispès e il probleme di risolvi al ven spostât a di un altri ufici, cheste e je la politiche dal Ponzi Pilât, lavâsi lis mans e lassâ che a risolvi i fastidis a sedin chei altris. Nissun si cjape une piçule responsabilitât in plui. Al baste vê un voli un tichinin critic e cjalâsi a tor, cuale ise la situazion gjenerâl al di sot des Alps e cuale ise la diference cu lis nazions che a stan par di là des nestris montagnis? Il Friûl dopo dut nol è diferent dal rest de Italie viodût che al dopre il stes sisteme, al è autonim su la cjarte ma si compuarte come se al fos a Rome, in Sudtirôl la autonomie e ven doprade in plen ma soredut la int di chê provincie e dimostre che la autonomie no je dome un model aministratîf ma e je prime di dut un “Stât mentâl”.
Che sintude in chê serade pre elezions aministrativis no je dome la rispueste dai candidâts ma al è un spieli e un segnâl de nestre mentalitât e de nestre comunitât sociâl, la dimostrazion che il sens de individualitât al è plui fuart (o plui facil di seguî) rispiet a chel de partecipazion condividude. La diference tra lis dôs realtâts e je dute di sostance culturâl.
Se in Sudtirôl al “pâr di jessi intun altri mont” al è par vie che lôr a àn voie di jessi intun altri mont, invezit in Friûl-Italie si continue a taponâsi daûr de burocrazie e a lâ indenant pensant ognidun al propri interès e scjariant a chei altris lis colpis e i problemis di risolvi. De storie taliane e romane o vin ereditât tantis robis, ancje chê di un compotament sul stîl dal Ponzi Pilât. ❚
✒ Luca Zoratti
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +