Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Il concors leterari “Emozions di ingjustri 2017 dedicât a Pre Toni Beline”

............


In ocasion dai dîs agns de muart di pre Toni Beline il Comun di Basilian, cul patrocini de Societât Filologjiche Furlane e in colaborazion cu la Union Artistiche Culturâl di Basilian, al inmanee une edizion speciâl dal concors leterari Emozions di Ingjustri, dedicade ae figure dal predi, scritôr e inteletuâl furlan che al fo cûr e anime di Visepente, frazion di Basilian.
Cheste edizion e smire a ricuardâ la ativitât di pre Toni tant che tradutôr di tescj par furlan, da lis contis e flabis di Fedro, Esopo, Collodi e La Fontaine, fin a rivâ ae traduzion dal Libri dai libris, la Bibie, lant daûr des olmis di un altri grant de culture furlane, pre Checo Placerean. La idee di fonde e je chê di percori il troi segnât dal agâr di pre Beline, di mût di voltâ lis vôs de leterature taliane e foreste tai sunôrs de nestre marilenghe.
Il concors al è viert a ducj chei che a àn voie di misurâsi cu la traduzion dal talian al furlan, che a sedin a stâ in Italie o pûr tal forest. Si pues partecipâ cuntun sôl lavôr di no plui di 5.000 batudis (cun dentri i spazis), di cualsisei gjenar leterari (poesiis, contis, flabis, novelis, pagjinis di diari, tocs di romanç e vie indenant). I elaborâts a varan di rivâ al Ufici Protocol di Basilian dentri dai 30 di Jugn dal 2017. I lavôrs a vignaran judicâts di une jurie di esperts, di membris de Societât Filologjiche Furlane e di rapresentants de Aministrazion Comunâl e de Union Artistiche Culturâl di Basilian.
Ai prins trê classificâts ur vignarà dât un bon di spindi in libris di 250 € (prin premi), 175 € (secont premi) e 75 € (tierç premi). Il bant complet e il modul di iscrizion al concors si cjatiju sul sît dal Comun di Basilian (www.comune.basiliano.ud.it). Par informazions, si pues contatâ il Sportel pe Lenghe Furlane dal Comun di Basilian (rif. dot. Serena Fogolini), o pûr la bibliotecarie (rif. Eva Seccardi).
✒ Redazion

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +