Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Il Cirf al à fotografade la lenghe

............

La golaine dai Cuaders dal Centri interdipartimentâl di ricercje su la culture e la lenghe dal Friûl e à  chê di documentâ i contribûts dal Cirf pe atuazion dal articul 26 de leç istitutive n.546/77 che e assegne a la Universitât dal Friûl la incarghe di deventâ strument organic di disvilup e rinovament dai filons origjinâi de culture, de lenghe, de storie e des tradizions dal Friûl.
Cun chest stes spirt al è stât publicât “Lingua friulana e società: studi sociolinguistici sul Friuli di oggi” di Linda Picco (edizion Forum, 2013 www.forumeditrice.it). La Universitât dal Friûl e à cussì volût cjapâ sù la sfide di impegnâsi in studis e ricercjis sul teritori che a podessin ufrî une “fotografie” de situazion sociolinguistiche furlane, cu la volontât di meti a disposizion i risultâts par ducj chei che si interessin di politiche linguistiche e che a vedi dibisugne di dâts sigûrs par verificâ i propris imprescj e metodis operatîfs.
La publicazion e presente nûf ricercjis realizadis tra il 2001 e il 2010 cun chê di scandaiâ la opinion e di rilevâ i compuartaments di campions di furlans (diferenziâts par particolârs carateristichis demografichis o professionâls) in mert a cuistions une vore impuartantis tant che chês relativis a la tutele e a la promozion dal furlan, focalizantsi pal plui su aspiets e tematichis di caratar sociâl pluitost che linguistics in sens strent.
Come che e à vût declarât la autore Linda Picco “La sociolinguistiche e je un cjamp di specializazion a cjaval tra lis siencis sociâls e chês linguistichis, e si ocupe di studiâ il rapuart tra lenghe e societât. Tal specific, si varès di fevelâ di sociologjie dal lengaç cuant che l’ogjet di studi e je la societât in rapuart cu la lenghe, mentri che la sociolinguistiche in sens stret si varès di ocupâ dal rapuart contrari”.
La impuartance di cheste publicazion, presentade di Raimondo Strassoldo, e sta ancje tal moment de sô edizion stant che e ven fûr juste cualchi mês prime che la Universitât dal Friûl e scomencedi la prossime impuartante rilevazion sociolinguistiche previodude par chest autun (viôt il numar di Jugn 2013 de Patrie).
✒ Redazion

La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN

Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +