Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

I trê scufiots: NO ai referendum di bande de Regjon

............

Nuie di fa, trê scufiots in muse ae democrazie. Cu lis decisions, a maiorance, dai 5 di Lui di bande dal Consei regjonâl, si è stabilît che i citadins dal Friûl-Vignesie Julie no podaran esprimis su trê des riformis plui contestadis dai ultins agns in Regjon. Nuie referendum sul gnûf model di sanitât, nuie referendum su lis Uti, lis Unions teritoriâls intercomunâls che a dovaran cjapâ il puest des provinciis abolidis aromai definitivementri, nuie referendum nancje su pe propueste di dividi la Regjon in dôs provinciis autonomis (Friûl di une bande, Triest di chê altre, sul model dal Trentin e dal Sud Tirôl).
«O vin assistût a une decision vergognose, cuintri il popul», al à comentât a cjalt il sindic di Rivignan-Teor, Mario Anzil, puartevôs dal comitât “Tuttiperilfriuli”, domandant po dopo ai furlans di meti ducj fûr dai barcons la bandiere cu la acuile patriarchine: «e il popul justementri al reagjìs, il Friûl al reagjìs e nol dismentee». Dal stes tenôr il pinsîr dai comitâts pe sanitât, in bataie di un grum di mês di Sacîl a Glemone, di Gurize a Tisane a Monfalcon: «Ancjemò une volte la Zonte Serracchiani e il centri çampe che le sosten a àn dimostrât la considerazion che a àn de volontât popolâr. A son stâts plui di 2.500 i citadins che a àn firmât par domandâ il referendum su la abrogazion de leç, a testemoneance dal malcontent gjenerâl che al è petât sù, dai monts al mâr, dopo la aplicazion de gnove sanitât. Nô dut câs no si fermarìn e o sin pronts a gnovis iniziativis, sigurementri aes prossimis elezions si impensarìn di cui che al à votât No ae amissibilitât dal cuesît».
Dopo bonade la rabie, il comitât vuidât di Anzil si è subit cjatât cun Giorgio Marchesich, leader dai triestins che a stan pontant al ricognossiment dal TLT, il Teritori libar di Triest, e si è stret un pat politic par unî lis varis animis teritoriâls dal indipendentisim, dal autonomisim e dal ambientalism furlan e triestin; si son costituîts vêrs Comitâts di Liberazion, pronts dai prossims mês a «ristabilî un nivel minim di democrazie e di libertât, violât de decision dal consei regjonâl, e tornâ a rilançâ il progjet des dôs provinciis autonomis dal Friûl e di Triest».
Il prossim banc di prove pe Zonte al sarà, dut câs, une gnove richieste di referendum, chel proponût dai sindics e dai comitâts pe abrogazion de leç sul servizi idric e des scovacis, altre riforme contestade, soredut pe sô filosofie di font che e ponte a un acentrament des decision e de gjestion, preludi – secont i comitâts –  ae svendite de aghe aes multiutility dal Nordest. ❚
✒ David Zanirato

Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas

Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +

L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?

Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +

Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront

Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +