Il Comun di Codroip, in colaborazion cu la Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane (ARLeF), come ogni an al à bandît il concors par assegnâ il Premi Leterari in lenghe furlane “San Simon”, edizion XXXVI, dedicât ae memorie di Agnul Pittana, par un romanç o par une racuelte di contis. Duncje nancje par chest an il concors nol è viert ai fumuts, come che invezit al sucêt al Premi Strega, un dai plui innomenâts premis leteraris talians, che al è za dal secont an che ju amet. L’an passât al fo l’autôr Gipi cun «Una storia», chest an Zerocalcare cun “Dimentica il mio nome”.
Lis oparis, sedi tal câs di un romanç, sedi tal câs di une racuelte di contis, a varan di jessi scritis doprant no mancul di 150.000 caratars, comprendûts i spazis. La scjadince par chest an e je chê dai 30 di Jugn.
L’an passât il vincidôr al è stât Tarcisio Mizzau cul romanç «Speriments di perfezion», libri recensît sul numar stât dal nestri mensîl, chel di Mai, par cure di Zuan Laurin Nardin. Come imprometût vie pe cerimonie di premiazion, il premi Sant Simon no si è fermât cun chê serade, di fat a son tacadis une serie di leturis di tocs dai libris partecipants ae ultime edizion intituladis “Mi ven di reading”. Une buine idee par fâ cognossi sul teritori i nestris autôrs e oparis in lenghe furlane.
La jurie e sarà chê dal 2014, componude di Rosalba Della Pietra, Pierino Donada, Carlo Tolazzi, Walter Tomada e Lorenzo Zanon (tra di lôr al vignarà sielt il President esecutîf), dal Sindic o di un Assessôr che lui al deleghe, e ancje dal segretari, Giorgio De Tina, bibliotecari di Codroip.
Par viodi ben dal regolament o par altris informazions si pues fâ riferiment ae Direzion de Biblioteche civiche Don Gilberto Pressacco di Codroip, o al Sportel pe lenghe furlane, vie 29 di Otubar 3, tel. 0432.908198 o par mail: biblioteca@comune.codroipo.ud.it ❚
Redazion
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +
La tiere e la grepie / Lis âfs (ancje chês cjargnelis) a svolin ancjemò sui cjamps dal Friûl
Adriano Del Fabro
Al cres il numar dai apicultôrs e dai bôçs, cundut des tantis dificoltâts che il setôr al à vût, che al à e che al è daûr a frontâ A son stâts agns dificii, tal passât, pes âfs (Apis mellifera) e pai apicultôrs. Prime preocupâts e in difese pai atacs dal acar Varroa; dopo i […] lei di plui +
La rassegne / Avostanis 2023, un viaç a scuvierzi ce che al reste de sacralitât
A son 32 agns che i Colonos a rindin l’Istât furlan un laboratori di sperimentazion creative e di riflession cence confins. Intal curtîl dal vecjo complès colonic di Vilecjaze, “Avostanis” e je deventade une rassegne che no si pues mancjâ par capî ce che si messede inte culture contemporanie no dome di chenti: culì a […] lei di plui +
Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas
Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +
L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?
Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +
Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront
Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +