Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

I dissens de musiche in Cjargne intune opare di Alessio Screm

Redazion
Alessio Screm

I letôrs dal nestri gjornâl a cognossin ben Alessio Screm par vie de competence e de passion che al met tai siei articui in teme di musiche e di spetacul. Chest al è dome un dai siei tancj cantins di interès, intune ativitât di divulgazion des maraveis artistichis e culturâls de nestre tiere che lu viôt in prime linie za di agns, no dome su cjarte ma ancje in radio e in video. Par chest, o sin braurôs di marcâ la publicazion di un so biel libri, insiorât des fotografiis di Ulderica Da Pozzo, che al jes in version bilengâl taliane e todescje. Si clame “I disegni della musica in Carnia. Percorsi sacri d’iconografia musicale” e al è il risultât dal progjet Interreg Italie-Austrie “La via della Musica / Strasse der Musik”, e al è stât presentât inte Plêf di Sant Stiefin a Cesclans.
◆ Midiant des imagjinis straordenaris che a son tal volum, il letôr al ven menât di Screm ator pe Cjargne intun percors origjinâl che al mostre sedi ai turiscj che ai apassionâts di art e di culture un patrimoni che pardabon pôcs a cognossin. Si trate di “oparis che a sunin”, tal sens che a mostrin senis di cjant, bal e struments musicâi che si puedin viodi in afrescs, incisions e pituris che si a son sul teritori cjargnel. Screm nus mostre che dispès al baste alçâ il cjâf, e sù pai volts dai presbiteris e tes cupulis si vierç un barcon su cinc secui e passe di storie de nestre art.
◆ L’itinerari pensât di Screm al è un viaç materiâl e sensoriâl che ducj a puedin percori, e che de plane dal Tiliment si rimpine sù par ducj i Cjanâi cjargnei, dal Cjanâl di Incjaroi a chel di Sant Pieri, passant pe Val Cjalde e pe Val Pontaibe, tocjant plêfs e glesiis, borcs e frazions cuntun profîl storic des localitâts visitadis.
◆ La opare plui antighe regjistrade e je la pale di Pomponi Amalteu che e rapresente il “Matrimoni mistic di Sante Caterine di Alessandrie”, che dal 1537 si cjate te glesie de sante a Tumieç; invezit la plui resinte e je “Agnui musicants e osanants” di Renzo Tubaro (1960) che e je in Sant Nicolau in Cjanive. Ma il percors al va indevant par sedis localitâts: Tumieç, Cjanive, Dieç, Vile, Soclêf (Cjastoie), Luincis, Mieli, Rigulât, Çurçuvint, Paluce, Trep di Cjargne, Tausie, Liussûl, Paulâr e Salin. I autôrs plui cognossûts a son Giuseppe Furnio, Bernardino Blaceo, Giulio Urbanis, Antonio Schiavi, Francesco Pellizzotti, Filippo Giuseppini, Giacomo Brollo.
◆ Il libri si pues domandâ ai Servizis Culturâi de Comunitât di Mont cjargnele: par chei che a presein la art sacre dal nestri teritori al è un imprest pardabon dut di gjoldi. ❚

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +