Al è il 1811 e il professôr Angelo Garbizza al è incjariât de Republiche Cisalpine (o sin sot dal sorestant francês) di fâ une relazion sui ûs e costums locâi pal “Dipartiment dal Tiliment”. Cussì, cuant che al rive a Davian, nol pues fâ di mancul di notâ il vistît tipic de int dal puest. Cul dissen “Uomo e donna delle montagne di Aviano”, il studiôs nus regale une des primes imagjins dai costums di chest paîs de provincie di Pordenon, che vuê al fâs vignî subit tal cjâf i americans de Base Usaf, ma che invezit al à di ufrî un patrimoni culturâl unic leât al folclôr, che al è inmò vuê une vore vivarôs. No son tancj, di fat, i avianês che no son lâts almancul une volte a balâ cui danzerins.
Chest patrimoni indissolubilmentri leât al paîs pedemontan e cognossût in dut il mont, dal 1924 al è tutelât e puartât indenant dal ‘Gruppo folkloristico Federico Angelica Danzerini di Aviano‘, che tal 2012 al à ancje publicât une impuartante opare storiche “I Costumi de Aviàn” di Lorena Menegoz e Fabrizio Padovan (Libreria Al Segno editrice). Pagjinis che a contin dusinte agns di storie, cuntune racuelte di detai dai costums, specifichis sui modei, materiâi, e accessoris, curiositâts, documents storics e ilustrazions, dai prins dal Votcent a vuê. Chi dentri e je la storie di Avian, dal so bal e de sô int, e la Storie cu la esse grande: i danzerins a àn balât denant dal imperadôr Francesc I di Austrie, e a personalitâts tant che Guglielmo Marconi e Ernest Hemingway. A son stâts part de ‘Opera Nazionale Dopolavoro‘ e dal 1969 a ospitin, ogni an, inte seconde setemane di Avost, grups di dut il mont che si cjatin chi par balâ in cheste bande dal Friûl Ocidentâl pal Festival Internazionâl dal Folclôr.
Vuelistu savê di plui? Va su www.danzerinidiaviano.it ❚
Natascia Gargano
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +