Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

I boscs di Muçane a tornin in rêt

Marco Stolfo
Tôr pai bosc di Muçane

Il sît al devente trilengâl e si insiore di altris contignûts gnûfs

Il sît web dedicât ai boscs di Muçane al è stât inzornât e cumò si pues cjatâlu in rêt ae direzion web www.boschidimuzzana.it.
◆ Il progjet, par cure de associazion culturâl Artetica, al è stât inviât tant che azion di valorizazion “dal bas” dal preziôs patrimoni forestâl planiziâl che si cjate in chê zone de Basse Furlane.
◆ I doi boscs che a son juste a Sud dal paîs, a son ce che al reste de antighe Silva Lupanica, il grant bosc che une volte al cuvierzeve dut il plan jenfri i flums Livence e Lusinç, e cui lôr 300 etars di estension a rapresentin un tesaur inestimabil di biodiversitât.
◆ Il sît web, inte sô gnove version, al è stât insiorât di gnûfs contribûts di valôr. Culì si puedin cjatâ informazions di caratar gjenerâl, curiositâts, sezions specifichis in cont di flore e faune, storie, itineraris, materiâl didatic pai fruts di doprâ ancje a scuele e une librarie une vore siore cun passe cincuante titui tra articui e tescj sientifics di discjamâ. Cun di plui, ducj i siei contignûts a son a disposizion par furlan, par talian e par inglês.
◆ Pe realizazion dal progjet, Artetica si è zovade de colaborazion preziose des associazions dal teritori, dal Sportel associât pe lenghe furlane dai comuns di Cjarlins, Gonârs, Muçane, Porpêt, Prissinins e San Zorç di Noiâr e de consulence sientifiche di studiôs tant che Luca Lapini dal Museu Furlan di Storie Naturâl.

une foto gjavade di “Silva Lupanica: anima di un bosco friulano” (foto Anne Mäenurm)


Il progjet al è stât metût adun cul jutori di PrimaCassa FVG e cul patrocini dal Comun di Muçane.
◆ Il sît al è stât presentât intune iniziative publiche vinars ai 10 di Fevrâr inte sale consiliâr di Villa Muciana, a Muçane. Une biele serade di divulgazion sientifiche e di socialitât, cun Alessandro Fontana, professôr associât di Gjeografie Fisiche e Gjeomorfologjie dal Dipartiment di Gjeosiencis de Universitât di Padue, che al à presentât une relazion dal titul “Boscs, flums e lagunis: evoluzion paleoambientâl e gjeomorfologjie te aree di Muçane” e cun tancj di lôr che si son dâts adun cun braùre pai lôr boscs, pal lôr teritori e par vie che chel biel progjet che al promôf l’ambient e la culture, inviât za cualchi an indaûr, al va dilunc e al cres ancjemò, in cuantitât e in cualitât. ❚

La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN

Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +