Twitter, hastag, follower… peraulis inglesis che aromai a son daûr a jentrâ tal fevelâ comun. Ma lin par ordin. Di cualchi mês (cul solit ritart che al caraterize lis novitâts tecnologjichis) ancje in Friûl e je rivade la mode di Twitter (www.twitter.com) , ven a stâi, il social network dal ucielut (“to twit” al significhe “vuitâ”, che al è il cjatâ dai ucieluts). Si trate di un sisteme di comunicazion che al à une regule une vore precise: 140 caratar a disposizion par esprimi un pinsîr di condividi cui tiei followers… “Follow…ce?”, “Follower!”, ven a stâi lis personis che a decidin di tignîti di voli e di lei ce che tu scrivis.
E scrivint a son diviers trucs che a judin a seguî un argoment: il princip di chescj trucs al è “l’hastag”, ven a stâi une “peraule clâf”, une “etichete” che e ven precedude di chest simbul “#”, il cancelut.
Cun chest sisteme, i argoments a son ordenâts in maniere di podê cjatâju cun plui facilitât e par esempli rivâ a lei dut ce che si scrîf in cont di chest o chel altri argoment: baste cirî “l’hastag” che al interesse.
E cumò che o savês ce che al è, us consei di cirî l’hastag “#gnovePatrie”, screât dal nestri Oscar Puntel (su Twitter al è @oscarpuntel) che al à fat il “live blogging”, ven a stâi la cronache in timp reâl de presentazion de gnove vieste da La Patrie dal Friûl, par cui che, come me blocât a cjase cu la fiere, nol podeve jessi li dal Visionario, ma le à vivude distès (cuasi) in prime persone.
A son di pôc passadis lis cinc di dopomisdì di sabide ai 23 di Fevrâr e @oscarpuntel al scomence il LiveBlogging #gnovePatrie:
#honsell “guai perdere il friulano”. Ae presentazion de #gnovePatriecun @mr_Drii e @romanini77
#honsell #gnovePatrie deve essere presente in tutte le scuole e le biblioteche, esempio di qualità e di buon giornalismo
#fontanini: furlan nestre lenghe e nestre di identitât” #gnovePatrieimprest plui grintôs par sticâ il popul
#gnovePatrie vicario di @uniud al puarte il salût: “maestris a peton a domandin la formazion par insegnâ marilenghe
@claudioviolino se furlan al e valôr dovin dâj i imprescj par fâlu cressi #gnovePatrie che e vedi tante fortune!
#cisl sempre appoggiato furlan a scuola , al contrario di altri sindacati. Muradore di #cislfvg ae #gnovePatrie
#gnovePatrie a sarà in blanc e neri; sul stampon di chê dal 1946. Annuncio di @mr_Drii
#gnovePatrie arrivato presidente odg Fvg villotta
Al è un gjornâl ma è je la patrie! Alc di plui de lenghe e che la lenghe e mostre #corgnali ae #gnovePatrie
Dut il lavôr fat cun baracêt pôc valorozzât. I furlans no lu cognossin. Cussi mons corgnali #gnovePatrie
A Rome vevi nostalgje dal furlan, ma la pierdevi. Tornant dopo l orcolat lu ai tornât a imparâ par fâ lis assembleis #gnovePatriecorgnali
Cuant che un al é sorestan al pense dome ai sorestans. È al piert il contat cul popul . Mons. Corgnali ae #gnovePatrie
#gnovePatrie @mr_Drii valcic e corgnali
#gnovePatrie biele parcé che è je nete! chi tu âs di resonâ. Chi no si pues platâsi deûr de immagjinis”. corgnali
@romanini77 il liveblogging al finis a chi o stoi finint la pile dal iPhone #gnovePatrie
#gnovePatrie obiettivo 500 abbonati, cussi il diretôr valcic
Ve chi la #gnovePatrie
✒ Christian Romanini
( @romanini77)
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +
La tiere e la grepie / Lis âfs (ancje chês cjargnelis) a svolin ancjemò sui cjamps dal Friûl
Adriano Del Fabro
Al cres il numar dai apicultôrs e dai bôçs, cundut des tantis dificoltâts che il setôr al à vût, che al à e che al è daûr a frontâ A son stâts agns dificii, tal passât, pes âfs (Apis mellifera) e pai apicultôrs. Prime preocupâts e in difese pai atacs dal acar Varroa; dopo i […] lei di plui +
La rassegne / Avostanis 2023, un viaç a scuvierzi ce che al reste de sacralitât
A son 32 agns che i Colonos a rindin l’Istât furlan un laboratori di sperimentazion creative e di riflession cence confins. Intal curtîl dal vecjo complès colonic di Vilecjaze, “Avostanis” e je deventade une rassegne che no si pues mancjâ par capî ce che si messede inte culture contemporanie no dome di chenti: culì a […] lei di plui +
Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas
Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +
L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?
Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +
Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront
Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +