Museu dal Domo di Udin, plaçute Bertrando, plantiere. Ben esponût pai visitadôrs al è il vessil dal patriarcje di Aquilee Beltram di Saint Geniès: une acuile zale voltade a man çampe e cu lis alis displeadis suntun fonts grîs celest. Ma ce savìno di chel che al è simbul cussì cjâr pal nestri Friûl? Chest al è il manufat tessil plui antîc che al ripuarte il steme dal Patriarcjât di Aquilee.
E al è chel origjinâl cusît tal cjamiç che al involuçave il cuarp dal Patriarcje Beltram, in cjarie dal 1334 al 1350. «O ai simpri sostignût che al podeve jessi posteriôr. La tipologjie dal ricam realizât, di un pont di viste storic e je plui confermade in epoche sucessive, fin Cinccent/inizi Sîscent» nus spieghe la diretore dal Museu Maria Beatrice Bertone. «Ma la cualitât dal taffetas di sede e je dal Tresinte. Ancje lis cusiduris a son contemporaniis dal cjamiç. O podìn duncje dî che nol è stât tornât a meti dopo, ma che al è chel origjinari». Bertone e je la custode di chest e di chei altris preziôs manufats conservâts te Catedrâl di Udin, che ju à protezûts salvantju dal degrât dal timp.
Par cui che al à plasê di tornâ a dâ dongje la storie di cheste nestre ricjece tessile al è a pene jessût il volum I Tessili dei Patriarchi. Paramenti sacri dal XIII al XX secolo nella Cattedrale di Santa Maria Annunziata scrit de diretore. Une altre maniere par cognossi miôr «un toc dal patrimoni dal nestri Friûl lassât dai patriarcjis, che a son stâts autôrs de nestre fede cristiane e de nestre identitât di popul cun pussibilitât di autoguvier» al à dit Pietro Fontanini, president de Provincie di Udin, ent che al à sostignût la publicazion dal libri. E pai furlans che no lu àn ancjemò fat, e merete duncje une visite al Museu, li che si cjatin no dome i tessii dal patriarcje (a ripuartâ la antighe acuile patriarcjâl a son ancje doi cjalçârs dal furniment funerari) ma, jenfri chês altris oparis, ancje la arcje di marmul dal beât Beltram e i afrescs di Vitale da Bologna, clamât a Udin dal patriarcje, che al segnarà une svolte pe piture furlane dai decenis daspò (www.cattedraleudine.it). ❚
✒ Natascia Gargano
Stin dongje ae Patrie
Redazion
La seconde edizion de manifestazion “Stin dongje ae Patrie” e rapresente un moment di incuintri e di solidarietât cul mensîl “La Patrie dal Friûl”, gjornâl scrit fûr par fûr in lenghe furlane fintremai dal lontan 1946. Inte serade, che e sarà presentade dal diretôr Walter Tomada e di Serena Fogolini, si daran la volte musiciscj, […] lei di plui +
Pirulis di musiche e di storie / Un pitôr musicâl di San Denêl tal inovâl de sô muart: Giulio Urbanis (1540 – 1613)
Alessio Screm
Stant che tal articul chi sore o ai scrit di iconografie musicâl, la pirule di storie e di musiche di chest mês si intive a celebrâ un pitôr furlan che al à dât cetant in fat musiche piturade, e di lui si celebrin chest an i cuatricent e dîs agns de sô nassite. Lui al […] lei di plui +
Il cjastelîr plui grant di simpri / Sot des pleis de tiere: ae scuvierte de origjin dal çuc di Udin
Serena Fogolini
Daûr di une liende, di un proverbi o di une conte popolâr si plate simpri une fonde di veretât Al sarà forsit par cheste reson che cualchi mês indaûr, jessude la gnove di studis sientifics che a dimostravin la artificialitât dal çuc di Udin, nissun di noaltris si è maraveât plui di tant. Dal rest, […] lei di plui +
Lenghe / A Cormons si fevele dal furlan te informazion
Dree Valcic
L’impuartance dai mieç di comunicazion par la difusion de lenghis minoritariis. Cun Emanuele Galloni, Guido Germano Pettarin, Andrea Valcic. Al à moderat Wiliam Cisilino. lei di plui +
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +
La tiere e la grepie / Lis âfs (ancje chês cjargnelis) a svolin ancjemò sui cjamps dal Friûl
Adriano Del Fabro
Al cres il numar dai apicultôrs e dai bôçs, cundut des tantis dificoltâts che il setôr al à vût, che al à e che al è daûr a frontâ A son stâts agns dificii, tal passât, pes âfs (Apis mellifera) e pai apicultôrs. Prime preocupâts e in difese pai atacs dal acar Varroa; dopo i […] lei di plui +