“O fasaRai”, “mai dî Rai”, “ti malediRai”… O sin aromai stufs di cjatâ zûcs di peraulis par descrivi la solite situazion: a dispiet di leçs e di principis costituzionâi, ancjemò une volte la television di Stât, che e je stade fate di pôc une leç gnove che le regule, no previodarà trasmissions in lenghe furlane.
Ce isal sucedût?
Vinars ai 31 di Lui, il Senât al veve fat bon il dissen di leç dal Guvier in cont de riforme de Rai e dal servizi radiotelevisîf public, lassant fûr il furlan, il sart e chês altris minorancis autoctonis di Italie e previodint trasmissions dome pes minorancis “nazionâls”, vâl a dî chês che a àn un Paîs forest daûr. Si à dismenteât cussì la esistence de Leç 482/1999, i impegns internazionâi cjapâts pe protezion des minorancis nazionâls, e il principi di fonde dal ordenament talian, che al vâl compagn par dutis lis comunitâts.
E cussì, ai 21 di Otubar la leç e je rivade ae Cjamare: lait a leisi La Patrie dal Friûl di Setembar cun dutis lis declarazions dai politics di chenti, che a imprometevin di meti man ae cuistion. Il risultât? Un emendament presentât de onorevule Gianna Malisani ritirât in Comission e un emendament presentât dal onorevul Gian Luigi Gigli ritirât in aule. Dut chel che si à otignût al è stât la aprovazion di un gjeneric ordin dal dì li che il Guvier si impegne a viodi de cuistion tal decret atuatîf de leç. O fasaRai, o viodaRai… Lis solitis peraulis, insume.
Par justificâ la situazion, cualchidun al à fevelât di distinzion – cence nissune fonde juridiche – tra “minorancis nazionâls” (francês, sloven, todesc) e lis “minorancis linguistichis talianis” (furlan, sart e v.i.). Pecjât che ancje chest “principi” falât al sedi subit discognossût de stesse leç aprovade, cuntune coerence dute ae taliane vie: i ladins dal Trentin-Sud Tirôl le tutele le varan, lôr che a van a sburt di chê regjon, pardabon autonome. Al solit, in Italie i dirits a valin par cualchidun sì e par cualchidun no, a seconde dal santul che tu âs (nissune polemiche sui ladins, si intint: bon par lôr).
O fasìn buine ancje nô la conclusion amare dal president de Assemblee de Comunitât Linguistiche Furlane Diego Navarria: «Cumò nol reste altri che ricori ae Cort Costituzionâl.» ❚
Redazion
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +