Il festival estîf des Alps cjargnelis al fâs 25 agns e cheste edizion e je caraterizade di tantis novitâts e concierts intai lûcs plui biei de Cjargne: plêfs, glesiis antighis, salons, gnûfs auditoriums, museus. Dal 15 di Lui ai 9 di Setembar, 30 concierts in 24 Comuns cjapâts dentri, par une rassegne une vore seguide, li che la musiche classiche, il jazz, la contaminazion e la contemporanie, a son bogns di meti dacuardi guscj e preferencis diferentis.
Tra i concierts plui interessants, cun artiscj nazionâi e internazionâi, no mancje une buine rapresentance di musiciscj furlans. Tra i miôr, il violinist Daniele Pascoletti, che al sarà ai 16 di Lui inte glesie di Doltris a Dimpeç, cuntun program dedicât a Bach. La vôs recitante di Claudia Grimaz e il pianist Paolo Chiarandini, a saran protagoniscj a Fors Disore ai 23 di Lui, cun musichis ispiradis des composizions dal diretôr dal côr Vôs di Mont, Marco Maiero.
Ai 31 a Pontebe al è protagonist il grup furlan Mac Saxophone Quartet. Ai 11 di Avost a Mueç e je la volte dal Strolic dal poete Pieri Zorut, metût in musiche di Valter Sivilotti cul Côr Natissa di Aquilee, direzût di Luca Bonutti.
Ancjemò tant Friûl a Carniarmonie. Ai 20, al Museu Cjargnel di Tumieç, e je la volte di Amôrs, su poesiis di Pierluigi Cappello e musichis di Renato Miani, interpretadis di Elsa Martin ae vôs e Matteo Andri al piano (o vin fevelât dal progjet su La Patrie di Avrîl, ndr). Ancjemò a Tumieç, ai 31 di Avost, al vignarà presentât il Cantîr de Art, che al met dongje i miôr zovins strumentiscj a flât dal Friûl. Tierç apontament a Tumieç cu la None Sinfonie di Beethoven, ai 4 di Setembar, interpretade dal Côr F-VJ insiemi de Orchestre di Padue e dal Venit. I tocje dopo a Paulâr, ai 7 di Setembar, cui clavicembals antîcs restaurâts dai Fradis Leita di Prât di Cjargne, sunâts dai doi furlans Alberto Busettini e Michele Bravin. Finâl di rassegne ai 9 di Setembar, cu la version di Czerny dal Requiem di Mozart, direzût dal mestri Eddi De Nadai. La Cjargne no mancje mai di sorprendi! ❚
✒ Alessio Screm
Stin dongje ae Patrie
Redazion
La seconde edizion de manifestazion “Stin dongje ae Patrie” e rapresente un moment di incuintri e di solidarietât cul mensîl “La Patrie dal Friûl”, gjornâl scrit fûr par fûr in lenghe furlane fintremai dal lontan 1946. Inte serade, che e sarà presentade dal diretôr Walter Tomada e di Serena Fogolini, si daran la volte musiciscj, […] lei di plui +
Pirulis di musiche e di storie / Un pitôr musicâl di San Denêl tal inovâl de sô muart: Giulio Urbanis (1540 – 1613)
Alessio Screm
Stant che tal articul chi sore o ai scrit di iconografie musicâl, la pirule di storie e di musiche di chest mês si intive a celebrâ un pitôr furlan che al à dât cetant in fat musiche piturade, e di lui si celebrin chest an i cuatricent e dîs agns de sô nassite. Lui al […] lei di plui +
Il cjastelîr plui grant di simpri / Sot des pleis de tiere: ae scuvierte de origjin dal çuc di Udin
Serena Fogolini
Daûr di une liende, di un proverbi o di une conte popolâr si plate simpri une fonde di veretât Al sarà forsit par cheste reson che cualchi mês indaûr, jessude la gnove di studis sientifics che a dimostravin la artificialitât dal çuc di Udin, nissun di noaltris si è maraveât plui di tant. Dal rest, […] lei di plui +
Lenghe / A Cormons si fevele dal furlan te informazion
Dree Valcic
L’impuartance dai mieç di comunicazion par la difusion de lenghis minoritariis. Cun Emanuele Galloni, Guido Germano Pettarin, Andrea Valcic. Al à moderat Wiliam Cisilino. lei di plui +
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +
La tiere e la grepie / Lis âfs (ancje chês cjargnelis) a svolin ancjemò sui cjamps dal Friûl
Adriano Del Fabro
Al cres il numar dai apicultôrs e dai bôçs, cundut des tantis dificoltâts che il setôr al à vût, che al à e che al è daûr a frontâ A son stâts agns dificii, tal passât, pes âfs (Apis mellifera) e pai apicultôrs. Prime preocupâts e in difese pai atacs dal acar Varroa; dopo i […] lei di plui +