Il festival estîf des Alps cjargnelis al fâs 25 agns e cheste edizion e je caraterizade di tantis novitâts e concierts intai lûcs plui biei de Cjargne: plêfs, glesiis antighis, salons, gnûfs auditoriums, museus. Dal 15 di Lui ai 9 di Setembar, 30 concierts in 24 Comuns cjapâts dentri, par une rassegne une vore seguide, li che la musiche classiche, il jazz, la contaminazion e la contemporanie, a son bogns di meti dacuardi guscj e preferencis diferentis.
Tra i concierts plui interessants, cun artiscj nazionâi e internazionâi, no mancje une buine rapresentance di musiciscj furlans. Tra i miôr, il violinist Daniele Pascoletti, che al sarà ai 16 di Lui inte glesie di Doltris a Dimpeç, cuntun program dedicât a Bach. La vôs recitante di Claudia Grimaz e il pianist Paolo Chiarandini, a saran protagoniscj a Fors Disore ai 23 di Lui, cun musichis ispiradis des composizions dal diretôr dal côr Vôs di Mont, Marco Maiero.
Ai 31 a Pontebe al è protagonist il grup furlan Mac Saxophone Quartet. Ai 11 di Avost a Mueç e je la volte dal Strolic dal poete Pieri Zorut, metût in musiche di Valter Sivilotti cul Côr Natissa di Aquilee, direzût di Luca Bonutti.
Ancjemò tant Friûl a Carniarmonie. Ai 20, al Museu Cjargnel di Tumieç, e je la volte di Amôrs, su poesiis di Pierluigi Cappello e musichis di Renato Miani, interpretadis di Elsa Martin ae vôs e Matteo Andri al piano (o vin fevelât dal progjet su La Patrie di Avrîl, ndr). Ancjemò a Tumieç, ai 31 di Avost, al vignarà presentât il Cantîr de Art, che al met dongje i miôr zovins strumentiscj a flât dal Friûl. Tierç apontament a Tumieç cu la None Sinfonie di Beethoven, ai 4 di Setembar, interpretade dal Côr F-VJ insiemi de Orchestre di Padue e dal Venit. I tocje dopo a Paulâr, ai 7 di Setembar, cui clavicembals antîcs restaurâts dai Fradis Leita di Prât di Cjargne, sunâts dai doi furlans Alberto Busettini e Michele Bravin. Finâl di rassegne ai 9 di Setembar, cu la version di Czerny dal Requiem di Mozart, direzût dal mestri Eddi De Nadai. La Cjargne no mancje mai di sorprendi! ❚
✒ Alessio Screm
(L)Int Autonomiste / Al esam di maturitât cu lis dispensis sul nestri sît
Dree Valcic
✽✽ E je une grande buse intal percors che planc a planc al è daûr a fâ l’insegnament de lenghe furlane inte scuele. Plui che une buse o podaressin definîlu un gorc che al va a pericul di gloti ducj chei si movin in chest setôr fondamentâl de nestre culture identitarie.✽✽ Si cjatìn di fat […] lei di plui +
L'Editoriâl / Risierve di valôr
Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +
Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023
Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +
COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi
Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +
Vuê al è il 3 di Avrîl, si fâs la Fieste de Patrie. Fûr la bandiere dal Friûl! Mandi a ducj i furlans! Buine Fieste de Patrie!
............
Chest an si davuelç ai 16 dal mês la celebrazion che e memoree l’inovâl dai 946 agns de nassite dal Stât Patriarcjâl 3 di Avrîl dal 1077: une date fondamentâl pe origjin de nestre identitât di popul furlan, dal moment che propit cheste zornade e je considerade in maniere uficiâl tant che chê de nassite […] lei di plui +
Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023
1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +