Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

FURLANS, DIGJITAIT FURLAN – CABLÂT & CONTENT. Leture continue de Bibie, event di popul: ancje di chel de Rêt

............

O stavi pensant a ce scrivi te rubriche, la intenzion e jere chê di tornâ a contâ di Facebook (chi di nô “il Muselibri”), che come che o disevi chê atre volte e je une realtât avonde vivarose, fevelant di marilenghe su la Rêt. Magari alc sui grups e lis pagjinis in lenghe furlane plui curiôs e visitâts, magari alc su cui che a nivel informatîf lu rive a doprâ miôr, magari contant cui che lu dopre miôr a nivel di infomazion. Dute robe un tic di studiâ e di sielzi cuâl proponius: par chei che a son dentri par fâ il pont, par chei che no lu balinin par contâi alc di chel che al sucêt. Ma il Muselibri al è soredut il cori imediât in timp reâl di fats, opinions, segnalazions (Giorgio Jannis sul so “licôf digjitâl” sigûr al cjatarès une definizion plui ponderose). E chel che al è sucedût te prime part di Avrîl mi è vignût fûr di chês pagjinis in maniere clare e fuarte. Al jere chel l’argoment, la robe che e steve sucedint su Facebook e su internet e che si veve di scrivi: la leture continue de Bibie.
Il Muselibri si è jemplât di coments di int che e à partecipât ae leture cun “status” (cussì si clamin lis frasutis che si scrivin) di grande partecipazion. Ve chi dome cualchi esempli:
«No rivi a cjatâ lis peraulis. Come se un atim al fos cence timp».
«O ai let îr di sere un dai tocs plui biei de Bibie, chel che al cjante l’amôr eterni e dongje di me e jere la persone che o ami che e à condividût cun me la leture; o ricuardarai chescj moments par simpri».
«Nô di Ruvigne si stats a 4 e miege di vuè a binore. Bielisime esperience. Mandi»
Cui coments, si cjatavin ancje fotos di int famose e semplice intant che e leieve, e filmâts dai variis servizis gjornalistics su la iniziative. Insumis, ancje il popul dai social network al è stât une spie de grande partecipazion di popul che e à stiçât la iniziative. Curiôs viodi che a àn let ancje amîs che no tu pensavis che a vessin partecipât ancje lôr.
E dentri di chest si olme ancje un altri sintiment: un tic di displasê pe ocasion pierdude di bande di chei che no àn partecipât, magari parcè che no i àn crodût, o parcè no si son iscrits par timp, o no podevin par impegns. Come cui che al sta scrivint.
Dree Venier

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +