La lenghe furlane e je doprade in Comun e e ven metude in comun cun dute la citât: cun chest spirt a nassin “Udin par furlan” (il portâl www.udinparfurlan.eu) e “Furlan in Comun”, lis dôs iniziativis dal Comun di Udin, in atuazion di ce che al previôt l’articul 6 de Costituzion e de Leç 482/99.
«La lenghe furlane e je un patrimoni di mantignî e fâ cressi parcè che la lenghe e je il veicul principâl de culture» al declare il sindic Furio Honsell. «La diviersitât linguistiche e costituìs un valôr, un dirit e une oportunitât pe societât» al dîs ancje Kristian Franzil, assessôr comunâl a lis lenghis minoritariis «L’obietîf di chestis iniziativis al è la promozion e la difusion de lenghe furlane e il so valôr positîf tant che patrimoni culturâl e tant che imprest di comunicazion contemporani, di doprâ cun ogni mieç e par frontâ ogni argoment».
“Furlan in Comun” al è un sportel linguistic, viert pal public in vie Ermes di Colorêt 22 e, che al elabore e al volte tescj cun chê di garantî l’ûs de lenghe furlane te ativitât di informazion, di comunicazion e di relazion cui citadins e, plui in gjenerâl, par promovint l’ûs in citât. Il servizi al sarà ufiert no dome ai uficis comunâi, ma ancje a sogjets publics e privâts di Udin (scuelis, associazions sportivis, sociâls e culturâls), e ancje ai singui citadins, che a vedin dibisugne di assistence pe traduzion di lôr iniziativis di informazion e comunicazion. Il sportel al furnìs ancje informazions su la normative di tutele de lenghe furlane e plui in gjenerâl des minorancis linguistichis. Il servizi, realizât de cooperative Serling, ta cheste prime fase al è viert par ricevi il public fissant un apontament: telefon 0432 271263, email furlan.incomun@comune.udine.it o marco.stolfo@comune.udine.it (il contat diret dal operadôr Marco Stolfo). Il responsabil dal ufici pe lenghe furlane al è Diego Navarria.
redazion
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +