Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

FRIÛL EUROPE. Votazions in Grecie

............

Al è normâl che lis elezions politichis intun Stât che al fâs part de Union Europeane a vedin un significât che al tocje dute la Europe. Chest al vâl ancjemò di plui in chescj timps. Dut câs, ce che al è sucedût tal câs des elezions dai 17 di Jugn in Grecie al è stât alc che al è lât inmò plui inlà.
La impression e je che lenti là, intune situazion za une vore dramatiche, si vedin messedadis informazion, speculazion e propagande, intune clime marcade di une schirie di pressions economichis e politichis di fûr de Grecie, che si pues paragonâlis in cualchi maniere cun chê des elezions talianis dal 1948. Pai media internazionâi, e soredut par chei talians, in Grecie al jere in zûc l’avignî dal euro e de Union Europeane e sei ae vilie dal vôt che a urnis sieradis la consultazion e je stade piturade tant che un referendum su la monede uniche e la Europe e une sielte tra “bogns” europeiscj e “triscj” antieuropeans. A àn vinçût i conservadôrs di Nea Dimokratia (ND), i presumûts “bogns”, cun sù par jù il 30% dai consens, ma la coalizion de çampe alternative Syriza e à cjapât une sdrume di vôts (cuasi il 27%).
Sono stadis salvadis la Europe e la Grecie? Lu scuvierzarìn dome plui indenant. Par intant a restin altris dubis: ND e il PaSok (i “vecjos” socialiscj grêcs) sono pardabon cussì europeiscj? La uniche Europe pussibile ise chê debile di cumò, là che i Stâts a contin, in chel stes moment, masse e masse pôc, e che par chest e ven cjapade pal cuel dai speculadôrs finanziaris?
A cheste ultime domande al somee, par fortune, che si puedi rispuindi in maniere negative. Tes elezions in Grecie, cun Syriza, si è fate indenant par sigûr une dibisugne e almancul in part ancje une vision di une Europe divierse. Alc dal gjenar al è saltât fûr ancje des elezions presidenziâls e di chês politichis intal Stât francês, cul sucès di Hollande, dal PS e dai siei aleâts. Achì al è sucedût ancjemò alc altri di interessant: cu la elezion di Paul Molac, pe prime volte un candidât de Union Democratiche Bretone, poiât di PS e Verts, al rive a lâ tal Parlament di Parîs. Un fat interessant, massime di un pont di viste furlan. ■
MARCO STOLFO

Stin dongje ae Patrie

Redazion
La seconde edizion de manifestazion “Stin dongje ae Patrie” e rapresente un moment di incuintri e di solidarietât cul mensîl “La Patrie dal Friûl”, gjornâl scrit fûr par fûr in lenghe furlane fintremai dal lontan 1946. Inte serade, che e sarà presentade dal diretôr Walter Tomada e di Serena Fogolini, si daran la volte musiciscj, […] lei di plui +