Il referendum pe indipendence de Scozie che si à davuelt ai 18 di Setembar stâts al à almancul trê vincidôrs: i unioniscj, i indipendentiscj e la democrazie.
Il sucès dai unioniscj al diven dal risultât finâl, stant che passe doi milions di lôr, ven a dì il 55,3% dai votants, a àn votât ‘No’ ae indipendence, intant che i vôts a pro de Scozie indipendente a son stâts 1.617.989, il 44,7%.
La campagne «Better Together», poiade sei dai partîts che a son al guvier a Londre – conservadôrs e liberaldemocratics – che dai laburiscj e dal piçul Border Party, e à rivât a convinci la maiorance di chei che a son lâts a votâ. La vôs dal ‘No’ si à fat simpri plui fuarte, soredut tes ultimis setemanis prin de consultazion eletorâl, cuant che di diviers scandais al saltave fûr che lis dôs posizions a vevin sù par jù chei stes consens e a jerin ancje sondaçs che a calcolavin maioritaris i sostignidôrs dal ‘Sì’. Il guvier di Londre, i trê partîts britanics unioniscj, la plui part dai media britanics e ancje la regjine Lisebete si a àn fat sintî a pro dal ‘No’ e cuintri dai «pericui» presumûts di isolament economic e politic che a saressin stâts cu la indipendence. Cun di plui, par convinci i eletôrs a pro dal ‘No’ sei il premier Cameron che i laburiscj, che a son ae oposizion, a àn prometût il passaç di diviers gnûfs podês di Londre a Edimburc.
Se si ten cont di chest aspiet, se si pense che il leader de campagne unioniste, Alistar Darling, tal so prin coment ae fin dal scrutini, al à vût dit che cumò il guvier britanic al à di mantignî l’impegn cjapât sù in cont dal trasferiment di une schirie di competencis aes autoritâts de Scozie e se si visisi che ancjemò tal 2010 il Partît nazionâl scozês (NPA-SNP) al veve fat indenant une propueste di referendum che no cjapave dentri dome la indipendence ma ben ancje nivei plui alts di autoguvier, al è clâr che ancje i sostignidôrs di une Scozie diferente – il NPA-SNP, i Verts e il Partît socialist scozês – a puedin jessi contents.
Cun di fat, denant di une partecipazion cussì alte tai seçs – passe l’84,6% – e des propuestis di devoluzion di podês e competencis fate indenant, la date dai 18 di Setembar e devente un svolt storic. Propit par vie che a àn votâts cussì in tancj e salacor ancjemò di plui parcè che il referendum al è stât fat, chê Joibe di Setembar e reste une zornade là che e à vinçût soredut la democrazie. Sucedaraial compagn ancje inaltrò in Europe? Tra Madrid e Barcelone al somee che al sofli un aiar diviers. ❚
✒ Marco Stolfo
La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN
Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +


