Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

FRIÛL EUROPE. Dirits linguistics, la societât civîl e il PE a son in cunvigne su la lôr impuartance

............

In Europe il 2017 al va daûr dal 2016, tal ben e tal mâl.
In tiermins negatîfs no si pues fâ di mancul di marcâ la continuitât di ciertis tendencis nazionalistichis e xenofobis e chê dal imobilisim des istituzions de Union europeane (UE), che a somein impantanadis te lôr usance intergovernative e economiciste, cul risultât dal mantigniment dal ‘status quo’ e duncje de crisi politiche e ideâl là che si cjate za di masse timp il procès di integrazion continentâl.
Propit in cheste suaze al è spazi ancje pes iniziativis puartadis indenant dal guvier e de diplomazie dal Ream di Spagne cuintri des azions metudis adun de bande dal guvier catalan cun chê di creâ consens a pro dal percors di autodeterminazion de Catalogne. Che al sedi un incuintri uficiâl promovût di Barcelone – tant che chel a Bruxelles dai 25 di Zenâr – o ben une iniziative autonome tant che chê dal Parlament de Danimarcje, che ai 17 di Zenâr al à votât une mozion a pro dal «dirit a decidi» dai catalans, ancje chest an a van indenant lis intromissions di Madrid.
Par fortune, ancje daûr de ereditât dal an passât, si rive a vualmâ ancje une prospetive miôr.
Al è il câs de gnove cjolte di posizion dal Parlament european (PE) in cont dai dirits di fonde te UE, che si à vude cu la risoluzion fate buine ai 13 di Dicembar stâts cun 456 vôts a pro, 138 cuintri e 104 astignûts.
Il PE al à pontât la sô atenzion in particolâr sui dirits dai fruts, su lis politichis tal cjamp des migrazions e sui dirits des minorancis, e al à denunciât la incressite continue dal nivel di asse cuintri dai migrants, saborât di partîts politics, di mieçs di comunicazion e fintremai di tantis istituzions.
Par ce che al tocje lis minorancis, te risoluzion e je la indicazion a fissâ standards minims di tutele in ducj i stâts de Union, a infuartî lis azions par promovi l’ûs e l’insegnament des lenghis minorizadis, a sburtâ la avualiance des lenghis in ducj i cjamps e a eliminâ i pidiments che in dì di vuê no lu permetin.
E je ancje une solecitazion pai stâts membris che no lu àn fat par che a ratifichin la Cjarte des lenghis regjonâls o minoritariis e la Convenzion cuadri pe protezion des minorancis nazionâls.
Cun di plui si palese une cierte preocupazion viers des politichis di riorganizazion aministrative inviadis in diviers stâts, che si domande che no vedin efiets negatîfs su lis comunitâts di minorance.
Chê stesse sensibilitât dal PE e je stade pandude de bande di une rapresentance cualificade de societât civîl europeane. Cun di fat, ai 17 di Dicembar, tal Paîs Basc, a Donostia/San Sebastian al è stât presentât il Protocol par garantî i dirits linguistics, un document che al fâs indenant rivendicazions e propuestis operativis, come che si lei intal articul a çampe. Il test si pues leilu li dal sît www.protokoloa.eus. Il dut al è a disposizion des istituzions continentâls, statâls e regjonâls par che a disvilupin politichis linguistichis di sest. Il Protocol al è stât metût adun de bande di une schirie di entitâts espression di diviersis comunitâts de Europe, cul coordenament de organizazion basche Kontseilua. Un contribût ae sô elaborazion al è rivât ancje de bande dai furlans e dai slovens di chenti, viôt simpri l’articul achì in bande. ❚
Marco Stolfo

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +