Cuant che si cîr il Friûl si cjate une vore dispès la Europe e cuant che si cîr la Europe si cjate une vore dispès il Friûl. Lis stessis rivendicazions che a tocjin il Friûl tant che «Patrie» cence etichetis, ven a dî ni «piçule» e ni «extralarge», tant che tiere multilengâl e multiculturâl e tant che spazi di citadinance fondade sul dirit ae diversitât, si pues ricognossilis, in concret, tant che rivendicazions di ispirazion europeane e europeiste. In particolâr, cun riferiment ai ultins cent agns, al è pussibil vualmâ cheste ispirazion in pinsîrs, ideis, mobilitazions e azions di caratar sei culturâl che politic: tant a dî che pensâ e fâ alc a pro dal Friûl al è stât – e al è ancjemò – pensâ e fâ alc a pro de Europe e cjalant la Europe.
Chest argoment al ven frontât ancje inte suaze di un progjet di ricercje alì de Universitât dal Friûl, là che a vegnin metudis in relazion esperiencis diviersis, che però a àn trê carateristichis di fonde: la atenzion pal Friûl, chê pe Europe e il leam tra Friûl e Europe.
In cheste suaze al è facil cjatâ un puest, par esempli, pe figure di Achille Tellini cu la sô vision dal Friûl e de Ladinie, madressude soredut a tacâ de Prime vuere mondiâl, e cu la sô ipotesi di une federazion europeane des minorancis e des nazionalitâts. In cont di autoguvier e Europe, la impuartance di Tellini e cjatarès conferme ancje intune testemoneance di Gustavo Malan, un dai siet firmataris, ai 19 di Dicembar dal 1943, de innomenade “Carta di Chivasso”, che vincjecinc agns indaûr al contave di vê cjatât la peraule clâf «autonomie» propit dentri di une publicazion furlane dai prins agns Vincj dal Nûfcent.
Achì a àn par sigûr une lôr colocazion ancje i doi fondadôrs de “Patrie dal Friûl”, Felix Marchi e Josef Marchet. Chel istès al vâl pe partecipazion di une delegazion furlane ae cunvigne di fondazion de FUEN (la Union federaliste des nazionalitâts de Europe), ai 10 di Avrîl dal 1949, pai contats mantignûts cun chê organizazion in particolâr de bande di Etelredo Pascolo, pai riferiments ae dimension europeane fats in diviersis ocasions de bande di Fausto Schiavi e pe presince di rapresentants furlans, tal Paîs Basc, ai 12 di Jugn dal 1988, pe firme dal Manifest di Gernika, pe Europe dai popui, in alternative a chê dai stâts.
La Europe e je un pont di riferiment ancje pe normative di tutele di lenghe e dirits. Al è emblematic il câs di chê che e sarès deventade la Leç regjonâl 15/1996, fate buine intune prime version ancjemò ai 27 di Setembar dal 1995, ma fermade dal Guvier par vie che e jere masse europeane, cun chei riferiments cussì fuarts ae Cjarte des lenghis minoritariis dal Consei de Europe, che e spiete ancjemò di vignî ratificade de bande dal Stât talian.
Ancje in dì di vuê, sei pes mobilitazions che pes normis che a chês ur dan rispueste e soredut pe lôr metude in vore, la presince o mancul di riferiments ae Europe e di coerence o mancul cui standards europeans a son un indicadôr in cont de lôr justece a pro dal Friûl. ❚
Marco Stolfo
L'Editoriâl / Risierve di valôr
Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +
Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023
Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +
COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi
Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +
Vuê al è il 3 di Avrîl, si fâs la Fieste de Patrie. Fûr la bandiere dal Friûl! Mandi a ducj i furlans! Buine Fieste de Patrie!
............
Chest an si davuelç ai 16 dal mês la celebrazion che e memoree l’inovâl dai 946 agns de nassite dal Stât Patriarcjâl 3 di Avrîl dal 1077: une date fondamentâl pe origjin de nestre identitât di popul furlan, dal moment che propit cheste zornade e je considerade in maniere uficiâl tant che chê de nassite […] lei di plui +
Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023
1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +
Nature e Ambient / L’unic che si à di crodiji cuant che al conte chê dal ors
Serena Fogolini
Stefano Filacorda, responsabil sientific pal grup di ricercje dal Ateneu furlan su la faune salvadie Un cors par imparâ a cognossi la faune salvadie des nestris Alps, cun lezions teorichis e pratichis su lis tecnichis di monitorament e di cature dai animâi, massime grancj carnivars, ungulâts e uciei.◆ Al è chest l’intindiment de Winter School […] lei di plui +