Cuant che si cîr il Friûl si cjate une vore dispès la Europe e cuant che si cîr la Europe si cjate une vore dispès il Friûl. Lis stessis rivendicazions che a tocjin il Friûl tant che «Patrie» cence etichetis, ven a dî ni «piçule» e ni «extralarge», tant che tiere multilengâl e multiculturâl e tant che spazi di citadinance fondade sul dirit ae diversitât, si pues ricognossilis, in concret, tant che rivendicazions di ispirazion europeane e europeiste. In particolâr, cun riferiment ai ultins cent agns, al è pussibil vualmâ cheste ispirazion in pinsîrs, ideis, mobilitazions e azions di caratar sei culturâl che politic: tant a dî che pensâ e fâ alc a pro dal Friûl al è stât – e al è ancjemò – pensâ e fâ alc a pro de Europe e cjalant la Europe.
Chest argoment al ven frontât ancje inte suaze di un progjet di ricercje alì de Universitât dal Friûl, là che a vegnin metudis in relazion esperiencis diviersis, che però a àn trê carateristichis di fonde: la atenzion pal Friûl, chê pe Europe e il leam tra Friûl e Europe.
In cheste suaze al è facil cjatâ un puest, par esempli, pe figure di Achille Tellini cu la sô vision dal Friûl e de Ladinie, madressude soredut a tacâ de Prime vuere mondiâl, e cu la sô ipotesi di une federazion europeane des minorancis e des nazionalitâts. In cont di autoguvier e Europe, la impuartance di Tellini e cjatarès conferme ancje intune testemoneance di Gustavo Malan, un dai siet firmataris, ai 19 di Dicembar dal 1943, de innomenade “Carta di Chivasso”, che vincjecinc agns indaûr al contave di vê cjatât la peraule clâf «autonomie» propit dentri di une publicazion furlane dai prins agns Vincj dal Nûfcent.
Achì a àn par sigûr une lôr colocazion ancje i doi fondadôrs de “Patrie dal Friûl”, Felix Marchi e Josef Marchet. Chel istès al vâl pe partecipazion di une delegazion furlane ae cunvigne di fondazion de FUEN (la Union federaliste des nazionalitâts de Europe), ai 10 di Avrîl dal 1949, pai contats mantignûts cun chê organizazion in particolâr de bande di Etelredo Pascolo, pai riferiments ae dimension europeane fats in diviersis ocasions de bande di Fausto Schiavi e pe presince di rapresentants furlans, tal Paîs Basc, ai 12 di Jugn dal 1988, pe firme dal Manifest di Gernika, pe Europe dai popui, in alternative a chê dai stâts.
La Europe e je un pont di riferiment ancje pe normative di tutele di lenghe e dirits. Al è emblematic il câs di chê che e sarès deventade la Leç regjonâl 15/1996, fate buine intune prime version ancjemò ai 27 di Setembar dal 1995, ma fermade dal Guvier par vie che e jere masse europeane, cun chei riferiments cussì fuarts ae Cjarte des lenghis minoritariis dal Consei de Europe, che e spiete ancjemò di vignî ratificade de bande dal Stât talian.
Ancje in dì di vuê, sei pes mobilitazions che pes normis che a chês ur dan rispueste e soredut pe lôr metude in vore, la presince o mancul di riferiments ae Europe e di coerence o mancul cui standards europeans a son un indicadôr in cont de lôr justece a pro dal Friûl. ❚
Marco Stolfo
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +