Ogni mês si fâs la lune e ogni dì si impare une. Cun di plui, ogni dì e je una date che e cjape sù un significât particolâr, di memorie, di fieste, di prospetive pal avignî. Chestis ricorencis, in tancj câs, a son ocasions sei par palesâ e par rinfuarcî une cierte cussience identitarie sei pe afermazion e pe promozion di valôrs o di dirits di fonde.
Si insuaze in chest contest la zornade dai 3 di Avrîl, la Fieste de Patrie dal Friûl. No je la uniche di cheste fate, ni vie pal an e ni ator pal mont. Par ce che al tocje il câs furlan al merete ricuardât ancje l’inovâl dal riviel de Joibe Grasse dal 1511, une pagjine de storie dal Friûl tornade a vignî discuvierte dome di resint che e je stade ocasion di riflession sul passât e di atenzion in cont de atualitât e dal avignî, daûr de formule de “Zornade furlane dai dirits”.
Propit vie pal mês di Avrîl si cjatin almancul altris dôs zornadis che a tocjin il passât e soredut il presint di popui e nazionalitâts in Europe. Ai 8 Avrîl al è il «Romano Dives», la Zornade internazionâl dai Rom, salacor la minorance «plui minorance» di dutis e la nazion cence stât par definizion. Al è l’inovâl de prime riunion dal Congrès internazionâl dai Rom (CIR), tal 1971 a Londre, e di in chê volte al è la ocasion par ricuardâ a dut il mont che a esistin la lenghe romanès, la culture romanì e il popul Rom. In Europe a son passe undis milions di lôr e a patissin ancjemò discriminazions di ogni sorte.
Viers la fin dal mês al è ancje un altri popul che al fâs fieste. Chê dai 28 di Avrîl e je «Sa Die de Sa Sardigna». Al è l’inovâl dal riviel fat tal 1794 a Casteddu e dopo ancje a Tatari e a L’Alguer. In chê volte i sorestants piemontês a vignirin parâts vie de isule e si vierzè une piçule stagjon di autoguvier e di tentatîfs di riforme istituzionâl e sociâl, fintremai tal 1796. Chei fats a vegnin lets cun “ocjai” sei auotonomiscj che indipendentiscj e di passe vincj agns chê date e je la «zornade dal popul sart» daûr de leç regjonâl de Sardegne numar 44 dal 1993.
Al diven di chê esperience ancje la poesie di Francesco Ignazio Mannu “Su patriotu sardu a sos feudatarios”, che e je deventade une cjançon innomenade. Chel cjant al ven calcolât tant che imni nazionâl dai sarts, ma tes sôs peraulis, là che si visin i sorestants di no jessi masse prepotents, si pues ricognossisi ancje inaltrò. ❚
✒ Marco Stolfo
A torzeon pal Friûl / Il rituâl de Messe dal Spadon nus ripuarte ae ete dai Patriarcjis
Sara Traunero
La memorie e torne indaûr a Marquart, ma forsit la tradizion e je ancjemò plui antighe Ai 6 di Zenâr, in ocasion de fieste de Epifanie, il Comun di Cividât si prepare a celebrâ un rituâl tant curiôs che inmagant: e je la Messe dal Spadon, che par tradizion si fâs tal antîc Domo antîc. […] lei di plui +
Libris simpri bogns / Emilio Nardini, “Par vivi”, Udin, 1921
Laurin Zuan Nardin
“Apene finidis di lei lis poesiis dal cont Ermes, il dotôr Cesare, fra i batimans dal public, al si ritire daùr l’uniche quinte preparade a zampe dal… palc scenic. Ma, pal bessologo, che il devi recità il brâf atôr di san Denel, Giovanin Tombe, ‘e ocòr une scene, e il dotôr Cesare la proviot cussì:…” […] lei di plui +
Interviste / Numb il cjan scjaladôr (e il so paron Thomas)
Dree Venier
Di un probleme ae çate al record in mont: interviste cun Thomas Colussa, che cul so Numb al sta pontant al record di altece lant sul Mont Blanc O vevi za intervistât Thomas Colussa, 40 agns, un pâr di agns indaûr. In chê volte al jere un “furlan a Milan” e al faseve il personal […] lei di plui +
Int di Cjargne / “La gallinella saggia” che a Cjavaç e insegne a produsi e a mangjâ ben
Marta Vezzi
La aziende agricule biologjiche La Gallinella Saggia e je nassude 7-8 agns indaûr: “La idee e je stade di mê mari – e conte Caterina Pillinini – che e à simpri fat orts e cjamps, e duncje e je une vite che si dediche ae coltivazions di tancj prodots; vint il ristorant Borgo Poscolle e […] lei di plui +
Sport… che ti trai! / Pietro Corredig e Sonia Borghese: une vite di pignatis a scufiots
servizis di Francesco Tonizzo
La cubie dai cjanalots, un di San Pieri e une di Miers, e à vinçût il campionât talian di machinis storichis e il titul european, simpri cun Sanremo intal destin Inzen, passion, amôr, dedizion, voie di zirâ il mont, spirt competitîf, leam cun il teritori des Vals dal Nadison, e risultâts une vore preseâts. Il […] lei di plui +
L’EDITORIÂL / La identitât e ven dai zovins
Walter Tomada
Une zornade di incuintri pai Conseis dai Fantats Al à fat scjas il senatôr Roberto Menia che al à declarât di volê gjavâ il furlan de scuele e dal ûs public. Al jere di un pieç che nissun rapresentant des istituzions al pandeve clâr di volê scancelâ lis normis di tutele, ma salacor a son […] lei di plui +