Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Un spazi dulà cjatâsi pai zovins de citât

Piero Cargnelutti

La Caritas di Udin è à inviât un “Spazi pai Zovins” par tignî dongje i fantats e daûr un pont di riferiment dulà cjatâsi. Il centri al è logât te struture di vie Marinoni a Udin, che e je stade screade ai 19 di Setembar, dopo dai lavôrs di ristruturazion che a son stâts fats tai ultins agns. Il complès di vie Marinoni al è stât metût a disposizion de Caritas di Udin des muiniis “Fiis de Caritât, San Vincenzo de Paoli”. In graciis di un contribût regionâl, la Caritas lu à sistemât e cumò li dentri a son disposizion de comunitât servizis tant che la sartorie sociâl, l’empori solidâl “Pan e gaban”, il centri di scolte inter parochiâl, la associazion “Casetta a colori” e un convit par students forescj a presits bas.
◆ Adun cun chescj servizis, midiant di un contribût de Fondazione Friuli, al è stât inviât un “Spazi pai Zovins”: «Il progjet – al spieghe Sandro Polo de Caritas di Udin – si è inviât cuant che e je mancjade, doi agns indaûr, chê zovine cjatade muarte te stazion di Udin: dute la societât si è domandade parcé che e fos sucedute une robe dal gjenar e o vin pensât a chescj zovins che o riscjìn di pierdi. Il Spazi pai Zovins al veve di jessi screât in Fevrâr ma la emergjence no lu à permetût. Dut câs, vie par chescj mês nô operadôrs o vin fat ativitât di strade cui zovins».
◆ Tal Spazi pai Zovins si cjate un laboratori musicâl cun mieçs che a permetin di regjistrâ musichis, un laboratori pe produzion di videos, un laboratori di marangon e ancje un pai “zûcs di rûl”. Cun di plui, a son ancje spazis dulà che i zovins di Udin a puedin vignî se a àn cualchi ore libare tra la buinore e il dopomisdì a scuele. Cul jutori de Fondazione Friuli si podaran inviâ i incuintris e i laboratoris dulà che i fantats a cjataran personis che ur staran daûr e che a puartaran indenant ativitâts cun lôr. Il centri de Caritas si cjate in vie Marinoni, ma par jentrâ tal Spazi pai Zovins si à di rivâ par vie Rivis: «In dì di vuê – al spieghe inmò Polo – a Udin al è operatîf dome il centri di vie Riccardo di Giusto, e invezit il “Poliedro”, alì dal parc dal ciment, al è sierât di doi agns. Cul gnûf Spazi pai Zovins, o volin creâ un pont di riferiment pai plui zovins, dulà che a puedin cjatâsi sedi pai laboratoris che par studiâ e par fâ i compits».  ❚

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +