Pal 2021 a son a disposizion 600 mil euros de Fondazione Friuli par restaurâ il patrimoni culturâl dal teritori furlan. La Fondazione Friuli e à confermât ancje par chest an i 600 mil euros destinâts al bant “Restaur” dedicât ae conservazion e ae valorizazion dal patrimoni culturâl, cul obietîf di no lassâ disfurnîts i setôrs da la art, de architeture e de storie furlane. Ancje in chest câs, come che al è stât pes primis trê edizions dal bant, la iniziative e pues contâ su la colaborazion de Regjon e su la poie di Intesa San Paolo. «O lin indenant – al à spiegât Giuseppe Morandini, president di Fondazione Friuli, intant de presentazion vie internet – cuntun bant che in trê agns nus à permetût di intervignî in cuasi ducj i Comuns dai teritoris des ex provinciis di Udin e Pordenon. In chest prin periodi si à rivât, simpri cu la poie de Regjon e di Banca Intesa, a recuperâ ben 13 centris di agregazion». Ta chescj agns, in graciis dal bant di Fondazione Friuli, si è intervignûts par recuperâ afrescs, cuadris, manuscrits, sculturis, standarts, zardins storics e fintremai peliculis di epoche, ma ancje lant a ristruturâ edificis di destinâ a centris di agregazions, par no dismenteâ lis tantis piçulis glesiis di paîs, come che à ricuardât Simonetta Bonomi de Sorintendence regjonâl, intant de presentazion. «Al è un jutori impuartant a dute la economie regjonâl – e à dit la assessore regjonâl pe culture Tiziana Gibelli – dulà che la Regjon si è concentrade di une bande cui ristôrs, di chê altre cun progjets di ripartence destinâts a sogjets culturâi e sportîfs, che i bants a saltaran fûr tes prossimis setemanis –. Un altri intervent fondamentâl al è chel di Art Bonus Fvg, che za tal 2020 al à vût risultâts une vore impuartants: chest an si spietìn un numar plui alt di domandis in graciis dal inseriment des fondazions bancjariis, che a podaran beneficiâ dal credit di impueste». Il bant al è indreçât a istituzions e ents publics, ents religjôs, parochiis, fondazions e associazions cence fin di vuadagn: pal recupar di centris di agregazions a valin ancje lis associazions iscritis tal regjistri regjonâl dal volontariât, Aps e Onlus. Lis domandis a son di presentâ dentri dai 3 di Mai: «Soredut in chest moment dificil – al à dit Renzo Simonato di Intesa Sanpaolo – il patrimoni culturâl e artistic al à un valôr strategjic par rilançâ il paîs, creant valôr pe coletivitât, coesion sociâl e valorizazion des tradizions». ❚
La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN
Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +


