Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Musicoterapie, un jutori concret pe riabilitazion

Piero Cargnelutti

La musicoterapie al servizi des disabilitâts. Al è il progjet puartât indenant di une cuindisine di agns de associazion regjonâl di musicoterapie “Il Flauto Magico – A.R.T.E.M. di Udin, che ancje chest an al à cjatât la poie de Fondazione Friuli, che lu sosten cui siei fonts. Si trate di une lungje esperience di laboratoris di musicoterapie che di 15 agns incà a vegnin puartâts indenant de Artem pai utents colpîts di disabilitât de Aziende Sanitarie Universitarie dal Friûl di Mieç (Asufc). Lis ativitâts inmaneadis di Artem no van a sostituîsi ai intervents dai sanitaris, ma si zontin intun moment critic come chel che si sta frontant, determinât de pandemie Covid: denant di chest, i operadôrs di Artem a son cussients che chestis ativitâts a puedin puartâ beneficis impuartants aes personis disabilis, e si vûl vê un rûl di respîr pes fameis. Pai prossims mês a son in program 48 incuintris di trê oris ognidun: a chestis si zontin trê oris di incuintri cul supervisôr e lis oris pe condivision cui operadôrs dai servizis pes disabilitâts de Asufc. I destinataris dal progjet a saran 15 personis a grups individuâls o 2-3 par volte su la fonde di chei che a saran i protocoi di sigurece.
◆ La Artem e nas tal 1998 di un grup di lavôr e ricercje che si jere dât adun alì de comunitât “Piergiorgio Onlus”di Udin, dulà che si steve metint in pîts un prin centri di musicoterapie destinât aes personis disabilis de comunitât. La associazion e à il status juridic di associazion culturâl e di subit si è dade une valence regjonâl, viodût che in Friûl-Vignesie Julie a mancjavin realtâts similârs, a part il Gruppo studi e ricerche di Triest, fondât dal 1975 e che al colabore cun Artem.
◆ Lis finalitâts di Artem a interessin diviers nivei di intervent: culturâl, formatîf e aplicatîf, cirint di mantignî i colegament cui ents publics e privâts. Di agns e je impegnade te difusion e te progjetazion di iniziativis indreçadis sul ûs de musicoterapie in azions di prevenzion, integrazion e riabilitazion. Il diretîf de associazion al met dongje il president Paolo Felice, il vice president Bruno Foti, cui conseîrs Davide Bertoni, Ivan Ordiner, Marco Groppo, Sara Hoban, Susan Franzil e Paride Baldusso.  ❚

Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas

Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +

L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?

Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +

Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront

Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +