Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

FONDAZIONE FRIULI. 600 mil euros pai bens di recuperâ

............

Un bant che al met a disposizion fonts par finanziâ il recupar di bens storics e artistics, e di lûcs pe agregazion dai zovins. Al è il “bant restaur”, presentât tes setemanis passadis de Fondazione Friuli inte cjase “A. Zanussi” di Pordenon, presintis la assessore regjonâl Tiziana Gibelli, la Sorintendente ae archeologjie, bielis arts e paisaç de Regjon Simonetta Bonomi, e il diretôr regjonâl Intesa San Paolo Venit, Friûl-Vignesie Julie e Trentin-Sudtirôl Carlo Moretti, cul president de Fondazion Giuseppe Morandini.

Il bant al met a disposizion 600 mil euros: chest an, si consolide la linie di intervent che e je stade inviade te edizion passade, che e zonte ae valorizazion e al recupar dai bens storics e artistics, includûts ancje i imobii, la ristruturazion edilizie e il slargjament dai edificis di doprâ tant che centris di agregazion sociâl e culturâl par dâ rispuestis concretis aes dibisugnis de coletivitât, e in particolâr aes fassis plui meritevulis di protezion. In ducj i doi i câs, si trate di bens impuartants pes comunitâts, dulà che a son veicui di coesion sociâl e identitarie.

Par cui che al è interessât, la domande di contribût e à di jessi fate dentri dai 17 di Avrîl: si pues fâlu compilant il modul che si cjate tal sît www.fondazionefriuli.it .
I beneficiaris dal contribût a varan di inviâ i lavôrs di restaur dentri di un an de notifiche de assegnazion, e finîju dentri di 18 mês di cuant che a son tacâts.

Te edizion passade dal bant a son stâts finanziâts 60 progjets: 12 di chescj indreçâts al recupar di centris pe agregazion e 48 finalizâts a restaurâ statuis, afrescs e aparâts decoratîfs, imobii tutelâts, ma ancje codiçs antîcs, mapis, struments musicâi e une pelicule cinematografiche.

Il bant al è il risultât di une sinergjie strente jenfri la Fondazione Friuli e lis istituzions publichis e privadis, in stât di stimolâ lis istancis dal teritori, di esaminâlis e selezionâlis, di sostignîlis e di stâur daûr te realizazion finâl. ❚

Piero Cargnelutti

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +